DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO | RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL PROCEDIMENTO | MODALITA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO | TERMINE MASSIMO (GIORNI) |
Annotazioni di Stato Civile sugli atti di nascita, morte, matrimonio, unione civile PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 | D'ufficio, solo se previste dall'ordinamento dello Stato Civile, su comunicazione di altri uffici dello Stato Civile, Tribunali, notai, ecc. oppure se ordinate dall'autorità giudiziaria | Apposizione d'ufficio della formula ufficiale dell'annotazione a margine o in calce all'atto di Stato Civile | 15 gg. dal ricevimento della richiesta |
Atti di Stato Civile provenienti da altri Comuni o dall’Estero. Trascrizione atti nei registri di Stato Civile PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 | D'ufficio o su istanza di parte | Redazione dell'atto mediante trascrizione integrale o per riassunto | 5 dal ricevimento da altri Comuni; per gli atti dall’estero 60 gg (d.P.R. 104/2003) |
Atti di Stato Civile. Iscrizione nei registri PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO: CLICCA QUI per nascita CLICCA QUI per matrimoni CLICCA QUI per unioni civili CLICCA QUI per morte | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 | Istanza/denuncia di parte o richiesta da altri pubblici uffici competenti, o autorità giudiziaria (avviso di morte) | Redazione immediata dell'atto di Stato Civile | Contestualmente alla istanza/denuncia |
Autocertificazioni: controlli PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 445/2000 | Istanza di parte sia da parte di soggetti pubblci che privati | Produzione di idonea attestazione o comunicazione dell'esito del controllo | 3 gg. dalla richiesta |
Certificati ed estratti di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, leva militare: con richiesta di invio al mittente. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 | Su istanza di parte presentata tramite: PEC, mail, fax, servizio postale | Invio del certificato con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Certificati ed estratti di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, leva militare: con ritiro allo sportello PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 | Su istanza di parte, anche verbale | Rilascio del certificato | Rilascio “a vista” |
Certificati ed estratti di Stato Civile, per l'acquisto della cittadinanza italiana PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | art. 14 c.2-bis del d.L. n.113/2018, come convertito con L. n.132/2018 | Su istanza scritta di parte | Rilascio del certificato o estratto | 6 mesi dalla data della richiesta |
Cittadinanza italiana entro un anno dalla maggiore età, o, in ogni tempo, in caso di mancata ricezione della comunicazione di cui all'art 33 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69. Richiesta di acquisto PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Art. 33 del D.L.. 21 giugno 2013, n. 69 | Istanza di parte | Attestazione del Sindaco dell'acquisto o del riacquisto della cittadinanza da persone residenti nel comune o iscritte all'AIRE del comune | 120 giorni dal ricevimento dell’istanza (art.16, c.7, d.P.R. n.572/1993) |
Cittadinanza italiana entro un anno dalla maggiore età, o, in ogni tempo, in caso di mancata ricezione della comunicazione di cui all'art 33 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69. Richiesta di acquisto PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Art. 33 del D.L.. 21 giugno 2013, n. 69 | Comunicazione allo Stato Civile da parte del sindaco | Trascrizione nei registri di stato civile dell'Attestazione del Sindaco | 30 giorni (L.241/1990) |
Cittadinanza italiana. Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri di ceppo italiano (iure sanguinis) PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Artt. 1 e 7 della legge 13 giugno 1912, n. 555; Sentenza della Corte Costituzionale n. 30 del 9 febbraio 1983; Circolari del Ministero dell’Interno n. K.28.1. dell’8 aprile 1991, n. 28 del 23 dicembre 2002, n. 32 del 13 giugno 2007 e n. 52 del 28 settembre 2007; legge 28 maggio 2007, n. 68; Massimario di Stato civile - edizione 2012 - capitolo IV. | Istanza di parte | Provvedimento del sindaco riconoscimento della cittadinanza | 180 giorni al netto dei tempi di risposta dei Consolati italiani all'estero (Regolamento Comunale del Procedimento Amministrativo, come modificato dalla delibera del Consiglio Comunale n.19 del 27/02/2019) |
Copia integrale di atto di Stato Civile. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 (L’art. 177, comma 3, del D.Lgs. 196/2003 che aveva introdotto la possibilità di rilasciare le copie integrali degli atti dello stato civile, decorsi settant'anni dalla loro formazione, è stato abrogato dall’ art. 27, comma 1, lett. c), n. 3), D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101). | Istanza di parte | Rilascio della copia integrale del “proprio” atto di Stato Civile, oppure previa richiesta motivata da un interesse giuridicamente tutelato (artt. 22 e segg. L. n.241/1990) | 8 gg. dal ricevimento della richiesta |
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà: controlli PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 445/2000 | Istanza di parte sia da parte di soggetti pubblci che privati | Comunicazione dell'esito del controllo | 30 gg. dalla richiesta |
Elenchi anagrafici, liste elettorali, altri elenchi nominativi. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 – d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – d.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – d.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) Delibera C.C. n. 8 del 12.2.2008 | Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione di L. | Estrazione dei dati e rilascio dell'elenco anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Esercizio del potere di sostitutivo in caso di inerzia PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Art. 2, comma 9-bis della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. - Art. 5, co. 4, del D.Lgs. 33/2013 | istanza di parte | Emanazione del provvedimento richiesto | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Filiazione. Riconoscimento PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396; legge n.218 del 30 maggio 1995; Codice civile, Libro I, Titolo VII | Su Istanza/denuncia di parte o in base a provvedimento autorità giudiziaria | Redazione dell'atto di Stato Civile, previo consenso e/o acquisizione consenso mancante | Contestualmente alla istanza/denuncia |
Giuramento per acquisto cittadinanza italiana PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 5 febbraio 1992 n. 91, L. 13 giugno 1912 n. 55, Circolare ministeriale K 28/1 del 1991 | Istanza di parte | Celebrazione del giuramento davanti al Sindaco o suo delegato e redazione del relativo atto | Entro 6 mesi dalla notifica del decreto di acquisto della cittadinanza italiana |
Libretto di famiglia internazionale PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3.11.2000, n. 396, Circolare Ministero dell’Interno MI.A.C. del 18/12/1978, d.M. interno 2.6.1979, d.M. interno 18.10.1978, L. 8.7.1977, n. 487, Convenzione di Parigi del 12.9.1974 | Istanza di parte | Compilazione del Libretto di famiglia internazionale | 30 gg. dall'istanza |
Matrimonio civile. Celebrazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. Codice civile: artt. da 106 a 116 | Istanza di parte | Celebrazione del matrimonio con cerimonia civile e redazione dell'atto | Termine minimo: 30 gg. dalla richiesta; termine massimo: 180 gg. dalle pubblicazioni; appena possibile se in imminente pericolo di vita |
Matrimonio concordatario. Trascrizione atto nei registri di matrimonio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396; L. 25 marzo 1985, n. 121 (modifiche al Concordato); art. 4 del Protocollo addizionale che costituisce parte integrante dell'accordo. | Richiesta di trascrizione dell'atto da parte del parroco nei 5 gg. dalla celebrazione | Redazione dell'atto mediante trascrizione integrale | 2 gg. dall'arrivo della richiesta del parroco |
Modello standard plurilingue per paesi dell'U.E. | Regolamento U.E. n.2016/1191 | Su istanza di parte | Rilascio di certificato anagrafico o di stato civile | Al momento del rilascio del corrispondente certificato di Anagrafe o Stato Civile |
Preavviso di rigetto (comunicaizone motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza) | Art. 10-bis, L. n.241/1990 | Sospensione dei termini del procedimento su iniziativa dell'Ufficio | | Il procedimento viene sospeso al momento dell'inoltro del preavviso, e riprende a decorrere al momento del ricevimento della risposta dell'interessato da parte del Comune (che deve pervenire entro 10 gg. dal ricevimento della ocmunicazione del Comune), o dopo 10 gg. dal recapito all'interessato della comunicazione del comune, nel caso di inerzia da parte dell'interessato. |
|
Pubblicazioni di matrimonio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. Codice civile: artt. da 93 a 101 | Istanza di parte | Redazione del verbale di pubblicazione | 30 gg. dalla richiesta di parte, salvo un termine superiore concordato con i nubendi |
Registro comunale delle Unioni civili. Iscrizione o cancellazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Regolamento comunale del 22 dicembre 2015 n.197 | Istanza di parte. Anche con procedura d'ufficio per quanto riguarda la cancellazione nei casi previsti dal Regolamento comunale | Iscrizione o cancellazione nel registro comunale | 30 gg. dall'istanza sia per l'iscrizione che per la cancellazione |
Registro delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Iscrizione nel registro o modifica del registro. Ritiro della disposizione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Legge n.219/2017, Circolare del Ministero dell'Interno n.1/2018 | Istanza di parte | Deposito della Disposizione e iscrizione nel registro | Al momento di presentazione delle relative istanze |
Registro delle Disposizioni del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fidi di studio, di formazione e di ricerca scientifica. Iscrizione nel registro o modifica del registro. Ritiro della disposizione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Legge n.10/2020 | Istanza di parte | Deposito della Disposizione e iscrizione nel registro | Al momento di presentazione delle relative istanze |
Sale per cerimonie di marimonio o unione civile. Prenotazione sale PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Delibera della giunta comunale n.65/2015 | Istanza di parte | Comunicazione dell'esito dell'istanza | 5 gg. dalla richiesta |
Separazione e divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n. 898/1970, Decreto L. n. 132/2014 convertito con L. n. 162/2014, Circolari del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Civile per i Servizi Demografici, n. 16 del 1° ottobre 2014, n. 19 del 28 novembre 2014 e n.6 del 24 aprile 2015 | Istanza di parte | Redazione dell'atto | Davanti all'Ufficiale di Stato Civile: redazione dell'atto sulla base della data concordata con i richiedenti - dichiarazione di conferma entro 30 gg. dalla redazione dell'atto. |
Separazione e divorzio tramite convenzione di negoziazione assistita davanti ad un avvocato PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n. 898/1970, Decreto L. n. 132/2014 convertito con L. n. 162/2014, Circolari del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Civile per i Servizi Demografici, n. 16 del 1° ottobre 2014, n. 19 del 28 novembre 2014 e n.6 del 24 aprile 2015 | Istanza di parte | Redazione dell'atto | 30 gg. dall'istanza |
Separazione o divorzio. Modifica delle condizioni di separazione e divorzio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n. 898/1970, Decreto L. n. 132/2014 convertito con L. n. 162/2014, Circolari del Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Direzione Civile per i Servizi Demografici, n. 16 del 1° ottobre 2014, n. 19 del 28 novembre 2014 e n.6 del 24 aprile 2015 | Istanza di parte | Redazione dell'atto | 30 gg. dall'istanza |
Statistiche varie. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 – d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – Disposizioni ISTAT | Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione di Legge | Estrazione e rilascio dei dati anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Unione civile. Celebrazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 20 maggio 2016 n.76 e decreti Legislativi 11 febbraio 2017 n.5, 6 e 7 | Istanza di parte | Processo verbale e celebrazione dell'unione civile e redazione dell'atto | Processo verbale: entro 30 giorni dall'istanza - Controlli delle dichiarazioni: entro 30 gg. dalla redazione del processo verbale - Celebrazione: entro 180 giorni dalla verifica delle dichiarazioni ricevute |