DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO | RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA | INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL PROCEDIMENTO | MODALITA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO | TERMINE MASSIMO (GIORNI) |
Attestazione di regolarità di soggiorno per i cittadini dell’Unione Europea PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Direttiva della Commissione Europea 2004/38/CE – d.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 | Istanza di parte | Accertamento dei requisiti e rilascio dell'attestazione. In mancanza dei requisiti, rifiuto scritto e motivato | Richiesta contestuale all'iscrizione anagrafica: 10 gg. dalla conclusione del procedimento istruttorio successivo all'iscrizione. Richiesta non contestuale all'iscr. anagrafica: 30 giorni dalla presentazione della richiesta |
Attestazione di soggiorno permanente per i cittadini dell’Unione Europea PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Direttiva della Commissione Europea 2004/38/CE – d.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 | Istanza di parte | Accertamento dei requisiti e rilascio dell'attestazione. In mancanza dei requisiti, rifiuto scritto e motivato | 30 giorni dalla presentazione della richiesta (di Legge) |
Autentica di fotografia (legalizzaizone) PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 | Istanza di parte anche verbale presentata personalmente | Legalizzazione della fotografia | Rilascio “a vista” |
Autenticazione di firma per passaggio di proprietà di beni mobili registrati (automobili, imbarcazioni, ecc.) PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Art. 7, D.L. 4 luglio 2006, n. 223 | Istanza di parte anche verbale | Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal sindaco | 3 gg. dalla richiesta |
Autenticazioni di firma e copia ai sensi del d.P.R. n. 445/2000 PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 | Istanza di parte anche verbale | Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal sindaco | Autenticazione della firma: a vista. Autenticazione di copia: a vista fino a due fogli (8 facciate); 5 gg. per oltre i due fogli |
Autenticazioni di firma e copia ai sensi del d.P.R. n. 445/2000, richiesta carta d'identità, effettuate a domicilio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e delibera di Giunta comunale n.289/1997 | Istanza di parte motivata da impedimenti di salute ritenuti legittimi | Atto di autenticazione del funzionario incaricato dal sindaco | 30 gg. dalla richiesta. Tale termine può essere superato su richiesta del richiedente. |
Autocertificazioni: controlli PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 445/2000 | Istanza di parte sia da parte di soggetti pubblci che privati | Produzione di idonea attestazione o comunicazione dell'esito del controllo | 3 gg. dalla richiesta |
Cambio di abitazione (interno al comune), riunione e scissione familiare PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Istanza di parte presentata personalmente o tramite: PEC, mail, fax, servizio postale o, in mancanza, d'ufficio | Provvedimento di accoglimento dell'istanza o, in mancanza dei requisiti: rigetto immediato per irricevibilità o, annullamento previo preavviso | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Cancellazione dall’AIRE – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero – per rimpatrio o per trasferimento all’AIRE di altro Comune PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 27 ottobre 1988, n. 470 d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 | Istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza o, in mancanza dei requisiti: rigetto immediato per irricevibilità o, annullamento previo preavviso | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta |
Cancellazione dall’APR – Anagrafe della popolazione residente – per emigrazione all'estero PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Istanza di parte o d'ufficio | Provvedimento di cancellazione | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Cancellazione dall’APR – Anagrafe della popolazione residente – per irreperibilità presunta PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | D'ufficio, anche su segnalazione di parte | Provvedimento di cancellazione | Provvedimento negativo: non ha termine massimo, bensì, condizioni e termini minimi di Legge: di norma, non prima di un anno di accertata irreperibilità |
Cancellazione dall'APR del cittadino straniero per omesso rinnovo del permesso di soggiorno PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | art.11 lettera c), d.P.R. n.223/1989 | D'ufficio | Provvedimento di cancellazione | Provvedimento negativo: non ha termine massimo, bensì, condizioni e termini minimi di Legge. Provvedimento di cancellazione: dopo sei mesi dalla scadenza del permesso più 30 giorni dal preavviso |
Cancellazione dall'APR per emigrazione in altro Comune PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Comunicazione del Comune di emigrazione | Provvedimento di cancellazione | Entro 5 gg. dal ricevimento della comunicazione dall'altro Comune |
Cancellazione dal Registro comunale dei Richiedenti Asilo PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Delibera del Consiglio Comunale n.50/2019 | Istanza di parte | Provvedimento di cancellazione | 5 giorni dalla presentazione dell'istanza |
Cancellazione dal Registro comunale dei Richiedenti Asilo PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Delibera del Consiglio Comunale n.50/2019 | Provvedimento d'ufficio | Provvedimento di cancellazione | La cancellazione dal Registro prevede l'inoltro di una comunicazione all'interessato, in cui vengono indicati i tempi della cancellazione, di norma un tempo variabile tra i 10 e i 30 giorni dal ricevimento della comunicaizone |
Carta d'identità, consegna a domicilio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI
| d.L.n. 78/2015; decreto 23/12/2015 ; d.L n. 5/2012; d.L n. 1/2012; L. n. 106/2011; L. n. 133/2008; L. n. 3/2003; d.P.R. n. 445/2000; d.P.R. n. 649/1974; L. n. 1185/1967; R.d. n. 773/1931; e delibera di Giunta comunale n.289/1997 | Istanza di parte motivata da impedimenti di salute ritenuti legittimi | Consegna del documento al domicilio richiesto | 10 gg. dalla richiesta. Tale termine può essere superato su richiesta del richiedente. |
Carta d’Identità. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.L.n. 78/2015; decreto 23/12/2015 ; d.L n. 5/2012; d.L n. 1/2012; L. n. 106/2011; L. n. 133/2008; L. n. 3/2003; d.P.R. n. 445/2000; d.P.R. n. 649/1974; L. n. 1185/1967; R.d. n. 773/1931 | Su istanza di parte, anche verbale, presentata personalmente dal richiedente | Rilascio della carta di identità, valida o non valida per l'espatrio | Rilascio “a vista” |
Carta d'identità. “Nulla osta” al rilascio a cittadini residenti, ma temporaneamente dimoranti altrove PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.L.n. 78/2015; decreto 23/12/2015 ; d.L n. 5/2012; d.L n. 1/2012; L. n. 106/2011; L. n. 133/2008; L. n. 3/2003; d.P.R. n. 445/2000; d.P.R. n. 649/1974; L. n. 1185/1967; R.d. n. 773/1931 | D'ufficio, su richiesta del comune di dimora temporanea | Invio del “nulla osta” al comune richiedente | 1 giorno dalla richiesta |
Certificati anagrafici originari e/o storici con ricerca d’archivio. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 – L. 8 giugno 1962, n. 604, Tab. D, art. 6-bis - Delibera Giunta comunale n.269/2001 | Su istanza di parte | Rilascio o invio del certificato | 45 giorni ((Regolamento Comunale del Procedimento Amministrativo, come modificato dalla delibera del Consiglio Comunale n.19 del 27/02/2019) |
Certificati ed estratti di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, leva militare: con richiesta di invio al mittente. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 | Su istanza di parte presentata tramite: PEC, mail, fax, servizio postale | Invio del certificato con la modalità richiesta o comunque quella meno costosa | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Certificati ed estratti di Stato Civile, Anagrafe, Elettorale, leva militare: con ritiro allo sportello PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 | Su istanza di parte, anche verbale | Rilascio del certificato | Rilascio “a vista” |
Convivenza Anagrafica. Iscrizione e variazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n.1228/1954; d.P.R. n.223/1989 con particolare riferimento art. 5,6,13 L. n.35/2012; ISTAT Metodi e norme 1992; Dlgs 142/2015, in particolre gli art..5 e 5bis | Su istanza del Responsabile della convivenza | Istituzione della convivenza anagrafica | Entro 30 gg., o entro 2 gg. se consensulae o a seguito della presenzatazione di un'istanza di iscrizione nella convivenza |
Convivenza Anagrafica. Istanza di costituzione di convivenza anagrafica PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n.1228/1954; d.P.R. n.223/1989 con particolare riferimento art. 5,6,13 L. n.35/2012; ISTAT Metodi e norme 1992; Dlgs 142/2015, in particolre gli art..5 e 5bis | Su istanza del Responsabile della convivenza | Provvedimento di accoglimento dell'istanza o, in mancanza dei requisiti: rigetto immediato per irricevibilità o, annullamento previo preavviso | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Convivenza Anagrafica. Cancellazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. n.1228/1954; d.P.R. n.223/1989 con particolare riferimento art. 5,6,13 L. n.35/2012; ISTAT Metodi e norme 1992; Dlgs 142/2015, in particolre gli art..5 e 5bis | A seguito di emigrazione, mancato rinnovo del permesso di soggiorno, irreperibilità, su istanza del Responsabile della convivenza | Provvedimento di cancellazione | Per la cancellazione a seguito di emigrazione, mancato rinnovo del permesso di soggiorno, irreperibilità, vedi Cancellazione da APR in questa scheda. Relativamente alla cancellazione su istanza del Responsabile della convivenza: 30 gg. |
Convivenza di fatto. Cessazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 20 maggio 2016 n. 76 | Su istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Convivenza di fatto. Istituzione della convivenza. PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 20 maggio 2016 n. 76 | Su istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà: controlli PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | art.71 d.P.R. 445/2000 | Istanza di parte sia da parte di soggetti pubblci che privati | Comunicazione dell'esito del controllo | 30 gg. dalla richiesta |
Dichiarazione di donazione organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità | Art.23, L. 1° aprile 1999, n. 91, D.Min.8 aprile 2000, aggiornato con il D.Min.11 aprile 2008; art.3 c.3 del r.d. n.773/1931 | Dichiarazione di volontà di consenso, diniego o di non voler esprimere alcuna volontà alla donazione organi, al momento della richiesta della carta d'identità | La dichiarazione viene inserita nel sistema informatico del Sistema Informativo (Trapianti) al momento della richiesta della carta d'identità. | A vista |
Elenchi anagrafici, liste elettorali, altri elenchi nominativi. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 – d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – d.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 – d.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) Delibera C.C. n. 8 del 12.2.2008 | Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione di Legge | Estrazione dei dati e rilascio dell'elenco anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Esercizio del potere di sostitutivo in caso di inerzia PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Art. 2, comma 9-bis della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i. - Art. 5, co. 4, del D.Lgs. 33/2013 | istanza di parte | Emanazione del provvedimento richiesto | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Iscrizione all’AIRE – Anagrafe Italiana residenti all’Estero – per trasferimento dall’AIRE di altro comune PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 27 ottobre 1988, n. 470. d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Circolare del Ministero dell'interno n. 9 del 27 aprile 2012, all. 2 | Su istanza di parte presentata personalmente o tramite: PEC, mail, fax, servizio postale, confermata dall'ufficio consolare; oppure, su richiesta diretta dell'ufficio consolare | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | Entro 2 gg. dalla richiesta del Consolato italiano all'estero o dalla conferma, sempre da parte del Consolato, della richiesta di parte |
Iscrizione all’AIRE – Anagrafe Italiani residenti all’Estero PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 27 ottobre 1988, n. 470. d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Circolare del Ministero dell'interno n. 9 del 27 aprile 2012, all. 2 | Su istanza di parte presentata personalmente o tramite: PEC, mail, fax, servizio postale, confermata dall'ufficio consolare; oppure, su richiesta diretta dell'ufficio consolare | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | Entro 2 gg. dalla richiesta del Consolato italiano all'estero o dalla conferma, sempre da parte del Consolato, della richiesta di parte |
Iscrizione all’APR – Anagrafe della popolazione residente PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Su istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza o, in mancanza dei requisiti: rigetto immediato per irricevibilità o, annullamento previo preavviso | Accoglimento dell'istanza: 2 gg. dalla richiesta (di Legge), salvo irricevibilità o, in mancanza, silenzio assenso al 45° giorno dalla richiesta, salvo preavviso di rigetto |
Iscrizione nel Registro comunale dei Richiedenti Asilo | | Su istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza o, in mancanza dei requisiti: rigetto immediato per irricevibilità o, annullamento previo preavviso | 45 giorni dal ricevimento dell'istanza |
Lasciapassare per minori. Rilascio del certificato per Commissariato di P.S. PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | | Su istanza di parte | Rilascio del certificato con fotografia | Rilascio a vista |
Modello standard plurilingue per paesi dell'U.E. | Regolamento U.E. n.2016/1191 | Su istanza di parte | Rilascio di certificato anagrafico o di stato civile | Al momento del rilascio del corrispondente certificato di Anagrafe o Stato Civile |
Preavviso di rigetto (comunicaizone motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza) | Art. 10-bis, L. n.241/1990 | Sospensione dei termini del procedimento su iniziativa dell'Ufficio | | Il procedimento viene sospeso al momento dell'inoltro del preavviso, e riprende a decorrere al momento del ricevimento della risposta dell'interessato da parte del Comune (che deve pervenire entro 10 gg. dal ricevimento della ocmunicazione del Comune), o dopo 10 gg. dal recapito all'interessato della comunicazione del comune, nel caso di inerzia da parte dell'interessato. |
Residenza temporanea. Iscrizione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Su istanza di parte presentata, dopo almeno 3 mesi di dimora nel comune. | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | 30 gg. dalla richiesta |
Rettifica di generalità di persone iscritte in Anagrafe PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 – L. 31 maggio 1995, n. 218 | Istanza di parte, previa presentazione di apposita documentazione | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Reddito di cittadinanza. Controlli anagrafici PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.L. n.4 del 28 gennaio 2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 26 del 28 marzo 2019 - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni Accordo Conferenza Stato-città e autonomie locali del 4 luglio 2019 Definizione delle modalità di verifica da parte dei Comuni dei requisiti di residenza e soggiorno Nota MLPS 9227 del 25 ottobre 2019 - Indicazioni in materia di controlli anagrafici. | Attivazione del controllo tramite il gestionale GePI | Conferma o non conferma del possesso dei requisiti richiesti per il Reddito di Cittadinanza | - 30 gg., termine ordinario; - 20 gg.per i Comuni che ricevono la richiesta di verifica del periodo di iscrizione nei loro registri; - 45 gg. nel caso in cui sia necessario richiedere all’interessato informazioni o ulteriore documentazione, o nel caso in cui sia necessario contattare la Questura; - 30 gg.dalla conclusione delle verifiche per comunicare all’interessato l’esito negativo delle stesse e richiedere informazioni o nuova documentazione; - 10 gg., il termine per comunicare tramite la piattaforma GEPI l’esito negativo definitivo della verifica e per comunicare all’autorità giudiziaria la documentazione completa del fascicolo oggetto della verifica. I tempi si intendono interrotti dal periodo che intercorre tra le richieste inviate ad altri soggetti (comuni, Questura, diretti interessati), e il ricevimento della risposta o i tempi previsti dalle norme per raccomandate o notifiche con interessato irreperibile. |
Riconoscimento di dati anagrafici a cittadini non italiani PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 – L. 31 maggio 1995, n. 218 - commi 2 e 2 bis, art.2, d.P.R. n.394/1999 | Istanza di parte, previa presentazione di apposita documentazione | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Sanzioni anagrafiche PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | Art.11 L. n.1228/1954 | D'ufficio | Erogazione della contestazione | Entro 30 gg. dall'avvio del procedimento di verifica della situazione anagrafica |
Scissioni o riunioni famigliari all'interno della stessa abitazione PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Su istanza di parte | Provvedimento di accoglimento dell'istanza salvo rigetto per mancanza dei requisiti | 30 gg. dalla richiesta |
Statistiche varie. Rilascio PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 – d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 - d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 – d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – Disposizioni ISTAT | Istanza di parte, o d'ufficio per disposizione di Legge | Estrazione e rilascio dei dati anche tramite invio al recapito indicato dal richiedente | 30 gg. dal ricevimento della richiesta |
Variazioni anagrafiche a seguito di nascita, morte, matrimonio, divorzio, cambio di professione, titolo di studio, rettifica sesso PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 24 dicembre 1954 n.1228, d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, Circolare Istat serie B n.29/1992 | Istanza di parte o d'ufficio su comunicazione dell'ufficio dello Stato Civile | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati APR | 2 gg. dal ricevimento della richiesta |
Variazioni anagrafiche AIRE - Anagrafe Italiani residenti all’Estero – a seguito di comunicazioni consolari PER VISUALIZZARE IL PROCEDIMENTO CLICCA QUI | L. 27 ottobre 1988, n. 470 d.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 | Istanza dell'ufficio consolare | Provvedimento di variazione e aggiornamento della banca dati AIRE | 2 gg. dall'arrivo della richiesta del Consolato |