Imposta municipale propria 2020
Imposta municipale propria 2020
Con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 06 aprile 2020 sono state approvate le aliquote per l’anno 2020
- IMU 2020 - Valori aree fabbricabili
- IMU 2020 - Disposizioni per il saldo
- IMU 2020 - DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 - Codici Ateco
Come calcolare IMU da versare
Utilizzare il programma on line Calcolo IMU
Modelli da utilizzare
- Dichiarazione Imu editabile
- Modello F24 editabile
- Modello ravvedimento operoso
- Modello richiesta di rimborso
- Modello comodato gratuito non registrato
- Modulo richiesta rateizzazione accertamenti
- Modello per fabbricati dati in locazione/comodato a famiglia con abitazione inagibile per sisma
- Dichiarazione sostitutiva per fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili per cause diverse dal sisma
- Modello per comunicazione fabbricati agibili inutilizzabili e inaccessibili per cantieri
- Modello per comunicazione fabbricati locati categoria catastale C/1 e C/3 situati nel centro storico
- Informativa versamento IMU residenti estero
IMU inagibili sisma 2012 - esenzione prorogata al 31 dicembre 2020
Legge 156 del 12/12/2019 - Art. 9 vicies quinquies
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge n. 160 del 2019
ATTESTAZIONE SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ ECONOMICA CAUSA PANDEMIA COVID-19
Il Comune di Mirandola con con delibera di consiglio n. 73 del 29.05.2020 ha deciso di non differire la scadenza dell’acconto Imu 2020, da effettuarsi entro il 16 giugno 2020, e di disporre la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto Imu entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, da attestarsi entro il 31 ottobre 2020 a pena di decadenza dal beneficio, su modello predisposto dal Comune.
In merito alla delibera del Consiglio Comunale n. 73 del 29.05.2020 con la quale è stato deliberato di non applicare sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto Imu 2020 entro il prossimo 30 settembre, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche, si comunica che sulla base di quanto disposto dal Ministero delle finanze, con risoluzione n. 5/E dell’8 giugno 2020, la moratoria riguarda solo l’Imu di competenza comunale e non quella riservata allo Stato.
Pertanto, l’Imu dovuta allo Stato, relativamente ai fabbricati di categoria catastale D (codice tributo 3925), dovrà essere versata entro il 16 giugno 2020, anche dai soggetti che hanno registrato difficoltà economiche. La quota Imu relativa ai fabbricati di categoria D di competenza comunale (codice tributo 3930), invece, potrà essere versata entro il 30 settembre 2020.