RIAPERTURA ESERCIZI COMMERCIALI PUBBLICI ESERCIZI E DI SERVIZIO
il 15/06/2020
Sul registro imprese è possibile consultare velocemente l'apertura dell'impresa e i codici ATECO operativi, a seguito dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle Ordinanze regionali in tema di Coronavirus: http://www.registroimprese.it/
Dal 18 maggio riaperti, esercizi commerciali, pubblici esercizi e servizi alla persona. QUI LE MISURE DA OSSERVARE, COMUNI A TUTTI GLI ESERCIZI (ristoranti, bar, da asporto, etc.)
Acconciatori, barbieri, estetiste e mestieri affini per il periodo dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID - 19. Per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID – 19:
- gli orari di apertura delle attività di acconciatore, barbiere, estetista e mestieri affini sono stati ampliati con la possibilità di apertura dalle ore 7.00 alle ore 22.00 tutti i giorni, anche domenicali e festivi;
- l’orario adottato deve essere esposto in modo ben visibile dall’esterno (quindi sulla vetrina d’accesso all’esercizio stesso), con il numero di telefono per effettuare la prenotazione.
QUI è possibile scaricare l'ordinanza del Sindaco a riguardo.
Le misure invece che riguardano gli esercizi commerciali, possono essere scaricate QUI, o consultabili nei punti che seguono
1. Mantenimento in tutte le attività e le loro fasi del distanziamento interpersonale.
2. Garanzia di pulizia e igiene ambientale con frequenza almeno due volte giorno ed in funzione dell’orario di apertura.
3. Garanzia di adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria.
4. Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento.
5. Utilizzo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi e comunque in tutte le possibili fasi lavorative laddove non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale.
6. Uso dei guanti “usa e getta” nelle attività di acquisto, particolarmente per l’acquisto di alimenti e bevande.
7. Accessi regolamentati e scaglionati secondo le seguenti modalità:
a) attraverso ampliamenti delle fasce orarie;
b) per locali fino a quaranta metri quadrati può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori;
c) per locali di dimensioni superiori a quelle di cui alla lettera b), l’accesso è regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.
8. Informazione per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata.
È sempre consentita la vendita on line o su ordinazione con consegna a domicilio di qualsiasi genere merceologico, fermo restando che al momento della consegna sia rispettata la distanza interpersonale di un metro.
Ulteriori precisazioni per vendita armi e attività di investigazioni, QUI