POSTE ITALIANE EROGAZIONE PENSIONI LUGLIO 2020
dal 24/06/2020 al 28/06/2020
Modalità di accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione.
Per gli Uffici Postali aperti 6 giorni quali, Mirandola (via Circonvallazione Ovest 79, ore 8.20-13.35) e San Giacomo Roncole (via Statale Sud 267, ore 8.20-13.35), da mercoledì 24 giugno a martedì 30 giugno, per il ritiro delle pensioni si potrà accedere secondo queste modalità:
I cognomi: dalla A alla B mercoledì 24 giugno
dalla C alla D giovedì 25 giugno
dalla E alla K venerdì 26 giugno
dalla L alla O sabato 27 giugno
dalla P alla R lunedì 29 giugno
dalla S alla Z martedì 30 giugno
Nel caso di Uffici Postali non aperti su 6 giorni si procede in questo modo.
Per quelli con apertura di soli 3 giorni, come Quarantoli (via Silvano Manicardi 3, lunedì, mercoledì e venerdì, ore 8.20-13.45) e Gavello (via Valli 324, lunedì, mercoledì e venerdì, ore 8.20-13.45),
I cognomi: Dalla A alla D giorno 1
Dalla E alla O giorno 2
Dalla P alla Z giorno 3
Per quelli aperti in un’unica giornata in tutta la settimana, come San Martino Spino (via Valli 533, giovedì ore 8.20-13.45) e Mortizzuolo (via Mazzone 182, sabato ore 8.20-12.45) il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata.
La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e relative informazioni sulle giornate di apertura saranno disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it e al numero verde 800.00.33.22.
Resta attiva la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, in base alla quale i pensionati di tutto il paese di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, potranno richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della stessa pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.