Cos'è
Con la Legge di bilancio 2019 é stata estesa l'esenzione dell'imposta di bollo anche agli atti posti in essere o richiesti dalle associazioni e dalle società sportive dilettantistiche senza fine di lucro riconosciute dal CONI. La disposizione va ad aggiungersi all'esonero già previsto dalla legge finanziara 2003 per le federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva e, di fatto, esonera dall'impota di bollo tutti i soggetti che fanno parte del mondo sportivo.
Resta la necessitàà del riconoscimento ufficiale da parte del CONI.
Pertanto per il riconoscimento dell'esenzione é necessario:
- che sia richiesta da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche;
- che sia richiesta dalle stesse società sportive, direttamente o anche tramite l'interessato che però , in questo caso, deve dimostrare che il certificato anagrafico viene epressamente richiesto dalla società sportiva.