Salta al contenuto

I Soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla "Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socio educativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. n. 14/08, art. 14 e ss.mm.ii.”, approvata con deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018 e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019, potranno rendere disponibile l’offerta di servizi estivi a condizione che, contestualmente all’apertura del servizio, anche qualora esso si svolga presso strutture o spazi, normalmente destinati ad altra attività, inoltrino Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.). al Comune sede della struttura, attraverso la piattaforma telematica promossa dalla Regione. La piattaforma telematica (Accesso unitario) permette l’invio online delle pratiche al SUAP, il quale, a propria volta, trasmette i documenti ai vari enti/uffici coinvolti nei procedimenti.

I gestori privati, pertanto, che intendessero organizzare centri estivi nel territorio del Comune di Mirandola devono presentare la SCIA al SUAP attraverso la piattaforma regionale “Accesso Unitario”

https://au.lepida.it/suaper-fe

autenticandosi con SPID, CIE o CNS, selezionando il Comune sede dell'attività e seguendo il percorso guidato

A chi si rivolge

Ai gestori di centri estivi privati con sede nel comune di Mirandola

Modulistica

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

08-05-2023 09:05

Questa pagina ti è stata utile?