Cos'è
Informazioni sulla normativa relativa alla obbligatorietà dei vaccini
Obbligatorietà delle vaccinazioni nei Servizi educativi per la Prima Infanzia (Legge 119/2017).
A partire dall'A.S. 2017/2018 i bambini ammessi al nido, oltre a quelli già frequentanti, dovranno aver effettuato le vaccinazioni obbligatorie. Ai genitori si chiede di consegnare in prima persona la certificazione vaccinale al momento dell'iscrizione ai nidi, oppure autorizzare l'ufficio nidi ad acquisire direttamente tale certificazione presso l'ambulatorio vaccinale della Pediatria di Comunità.
In generale, il rispetto degli obblighi vaccinali diventa un requisito per l’ammissione all’asilo nido e alle scuole dell’infanzia (per i bambini da 0 a 6 anni), mentre dalla scuola primaria in poi i bambini e i ragazzi possono accedere comunque a scuola e fare gli esami, ma, in caso non siano stati rispettati gli obblighi, viene attivato dalla Asl un percorso di recupero della vaccinazione ed è possibile incorrere in sanzioni amministrative da 100 a 500 euro. Sono esonerati dall’obbligo i bambini e i ragazzi già immunizzati a seguito di malattia naturale, e i bambini che presentano specifiche condizioni cliniche che rappresentano una controindicazione permanente e/o temporanea alle vaccinazioni.