Salta al contenuto

Le operazioni di esumazione e di estumulazione nei cimiteri comunali sono regolati dall'art.23 del Regolamento comunale di Polizia Mortuaria.

  • Le operazioni di estumulazione di effettuano una volta scadute le concessioni cimiteriali, qualora la sepoltura non venga rinnovata.
  • Le concessioni in scadenza potranno essere rinnovate a norma di quanto previsto dalla normativa e regolamenti in vigore, o qualora previsto dal contratto di concessione originario.
  • Per le sepolture in fossa la normativa in vigore non prevede la possibilità di prorogare l’utilizzo della sepoltura.
  • I famigliari dei deceduti sono invitati a contattare l’Ufficio cimiteriale al fine di comunicare l’eventuale destinazione dei resti mortali.
  • Qualora, alla data prevista per l’operazione cimiteriale, non pervenisse da parte dei famigliari dei defunti alcuna indicazione in merito alla destinazione dei resti, l’operazione di esumazione/estumulazione verrà eseguita in ogni caso e i resti saranno destinati secondo quanto stabilito dalla normativa e dai regolamenti vigenti a quella data.
  • I famigliari, qualora identificabili e reperibili, saranno informati della data prevista per l’operazione cimiteriale di esumazione/estumulazione entro 3 giorni da tale data.

A chi si rivolge

Ai famigliari di persone sepolte nei cimiteri comunali e ai concessionari di sepolture negli stessi cimiteri

Chi può presentare

I diretti interessati o persone da queste opportunamente delegate (art.38, comma 3-bis, d.P.R. n.445/2000)

Accedere al servizio

Come si fa

E' necessario rivolgersi all'ufficio cimiteriale

Dove rivolgersi
Ufficio Cimiteriale

Via Giolitti, 22 - Mirandola - 41037

Cosa serve

-

Allegati

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?