Cos'è
Tale esenzione é stata affrontata nelle sule linee generali con circolare dell'Agenzia delle Entrate n.70/2002, le cui disposizioni si possono così riassumere:
- l'imposta di bollo é stata abolita per i procedimenti giurisdizionali per i quali é stato istituito il "contributo unificato";
- l'imposta di bollo é stata ugualmente abolita per tutti quei procedimenti giurisdizionali non soggetti al pagamento del contributo unificato, per i quali sussista una norma che esenti espressamente da tale imposta.
La circolare precisa che tale esenzione riguarda solo gli atti processuali e quelli antecedenti, necessari o funzionali al procedimento giurisdizionale, che si caratterizzano per essere logicamente rapportati ai medesimi.
Pertanto chi chiede il rilascio di un certificato con tale tipo di esenzione, deve dimostrare che il certificato é relativo ad un processo per il quale é già stata formalizzata la costituzione in giudizio.