Cos'è
Istanze o dichiarazioni rivolte ai Servizi Demografici possono essere sottoscritte di fronte al funzionario competente a ricevere la documentazione, oppure inviate per il tramite del fax o servizio postale, con allegata la fotocopia di un documento d’identità valido. Le istanze potranno essere inviate anche in via telematica ad una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica (CIE), della Carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice o PEC.
Istanze o dichiarazioni che pervenissero senza che siano rispettate le procedure prima descritte non saranno ritenute ricevibili asi sensi dell'art. 38 del d.P.R. n.445/2000.
Istanze o dichiarazioni possono essere presentate agli sportelli dei Servizi Demografici in via Giolitti n.22 (zona Ipercoop), oppure presso l’Ufficio Protocollo, nella stessa sede.
Gli indirizzi a cui è possibile trasmettere le istanze sono i seguenti:
- E-MAIL: info@comune.mirandola.mo.it
- PEC: comunemirandola@cert.comune.mirandola.mo.it
- SERVIZIO POSTALE: Comune di Mirandola - via Giolitti n.22 - 41037 Mirandola - Casella postale 2239039
- FAX: 053529538
Si rammenta inoltre che ad unaseriedi servizi è possibile inoltrare richieste direttamente online.