Cos'è
La Consulta economica è un organismo consultivo di carattere tecnico istituito per favorire la partecipazione alle iniziative che coinvolgono la sfera economica.
La Consulta ha lo scopo di avanzare e valutare proposte a sostegno dello sviluppo economico ed occupazionale in ambito comunale.
Alla Consulta partecipano con due rappresentanti, con parità di diritti e di obblighi, le associazioni economiche e sindacali presenti sul territorio mirandolese.
Nome Ente/Associazione | Componente |
CNA | BENATTI PAOLO |
CNA | GALAVOTTI CESARE |
LAPAM - LICOM | FABBRI STEFANO |
LAPAM - LICOM | BUSUOLI CRISTINA |
CONFCOMMERCIO | FOGLIANI ELISA |
CONFCOMMERCIO | TASSI ANDREA |
CONFESERCENTI | ROSSI MARCO |
CONFESERCENTI | BEGA MAURO |
COLDIRETTI MODENA | PIVETTI GABRIELE |
COPAGRI | LOSI CLAUDIO |
COPAGRI | CAMURRI VALERIA |
CONFAGRICOLTURA | CARIONE FRANCESCO |
CONFAGRICOLTURA | BELLINI GIUSEPPE |
CONFEDERAZ. ITALIANA.AGRICOLTORI | CONSOLI FABRIZIO |
CONFEDERAZ. ITALIANA.AGRICOLTORI | PIVETTI MAURIZIO |
CISL | PRETI ALFONSO |
CISL | GOLDONI GIORGIO |
C.G.I.L. | VERONESI ERMINIO |
CONFA.PI | FIORAIO MICHELE |
CONFINDUSTRIA | PALTRINIERI ERIKA |
FEDERCONSUMATORI | VELLANI SIMONE |
CONFEDERAZIONE CESA | FORNASIERO LUIGINA |
LEGACOOP | RIGHETTI MARCO |
LEGACOOP | GUALDI GIANNI |
CONFCOOPERATIVE | BERGAMINI CARLO |
CONFCOOPERATIVE | GOLINELLI CRISTIAN |
La consulta è nominata dal sindaco su proposta di ciascuna forma associativa.
I membri della Consulta non devono ricoprire la carica di consigliere comunale o di assessore del Comune di Mirandola.
Alle riunioni della Consulta possono partecipare, in qualità di invitati permanenti, i componenti della Commissione consiliare I° - Territorio, Ambiente e Programmazione Economica, nonchè il Sindaco o un suo delegato.
Possono altresì essere invitati alle riunioni:
- le libere forme associative e di volontariato, iscritte al Registro di cui all'art. 33 del regolamento degli istituti di partecipazione, operanti in ambito economico nel territorio comunale
- altri soggetti economici operanti in ambito economico nel territorio comunale
- tecnici ed esperti nelle materie di volta in volta trattate.
Gli atti della Consulta sono pubblici e sono accessibili a chiunque.