Mappa del sito
- Amministrazione
- Novità
- Notizie
- Autocertificazione si può fare anche online
- Contributi per l'affitto
- Campagna vaccinale anti Covid-19
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
- Emergenza Covid-19 e celebrazione dei matrimoni civili
- Mercato di Mirandola e presenza dei banchi sul territorio
- Biblioteca comunale modalità di accesso
- Disposizioni per il contenimento del contagio da covid-19
- Aggiornamento sulle Vaccinazioni anti-Covid 19
- Decreto Sostegni
- Corso gratuito online “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata: Ripartire dai condomini”
- Consiglio Comunale
- Polizia Locale di prossimità nelle frazioni di Mirandola
- 7 aprile 2021: riapertura scuole in presenza dai nidi alla prima media
- Ospedale Santa Maria Bianca: attiva dal 19 aprile la nuova TC
- Consiglio comunale, giovedì 6 maggio
- Ripulire Mirandola dalla plastica
- Indicazioni tecniche per pubblici esercizi e ristoratori per svolgere l’attività in zona gialla
- Covid, vaccinazioni: conviventi di persone estremamente vulnerabili, nuove modalità di prenotazione
- Mirandola, centri raccolta rifiuti: cambiano gli orari
- Temperature altalenanti e prime zanzare: evitiamo trattamenti inutili e dannosi
- Riapertura Piscina di Mirandola
- Covid-19, nuovo decreto del Governo: verso riaperture graduali
- Nuovo mezzo ASP per il trasporto di disabili e anziani.
- Consiglio comunale: la nuova seduta
- Centri estivi MIRASummer 2021
- PUG: urbanistica partecipata 2021
- Emergenza Covid-19: pagamento pensioni di giugno
- Sabato 29 maggio a nove anni dal terremoto del 2012
- 2 giugno Festa della Repubblica
- Isolamento domiciliare: il periodo di quarantena scende a 10 giorni
- Lavori ed interventi sul territorio comunale con limitazioni alla circolazione
- Lettera ai maturandi
- Nuova area pedonale in piazza Costituente
- Cessa l'obbligo dell'uso della mascherina all'aperto
- Consiglio comunale
- Assegno Temporaneo Figli Minori
- Incentivi fiscali Sismabonus ed Ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici: quesiti e soluzioni
- Agricoltura, gelate primaverili: bando regionale aperto
- Memoria Festival: "L’Imprendibile"
- 217esima Fiera Campionaria
- 17 settembre: Bike to work, al lavoro in bicicletta
- Decreto Green pass
- Pagamento pensioni ottobre 2021
- Stagione termica: provvedimenti in materia di qualità dell'aria. L'Ordinanza del Sindaco.
- Selezione pubblica per Dirigente settore Territorio, Ambiente e Lavori pubblici
- Talpetta Gea e il gioco della terra
- Censimento permanente 2021
- MIGCA 2021: proiezioni artistiche in piazza Conciliazione a chiusura del percorso "A riveder le stelle"
- Nuovo digitale terrestre, si partirà dal 20 ottobre
- Pagamento pensioni novembre 2021
- 4 novembre 2012, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
- 9 novembre, Consiglio comunale in presenza sulla Sanità
- Mobilityamoci
- Inaugurazione nuova Caserma del Corpo sede della Tenenza di Mirandola
- Come cercare lavoro: strumenti e canali
- Pulizia caditoie a cassetta sul territorio comunale
- Pagamento pensioni dicembre 2021
- 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Polizia Locale, Presidio di Mirandola: orari di apertura
- “Dopo le medie”
- Approvata la graduatoria del progetto Conciliazione vita lavoro 2021
- Esenzioni ticket sanitario per reddito
- Dalla Regione Emilia Romagna: bandi, contributi, fondi...
- Laboratorio Mobile per il controllo della Qualità dell'Aria, in via Toti
- Emergenza sanitaria: Possibili variazioni dei servizi educativi 0-3 anni e dei servizi per la frequenza scolastica
- Covid: dal 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile l’autotesting per inizio e fine isolamento in caso di positività
- Mirandola in Love 2022
- Bonus bollette luce e gas 2022: a chi spetta e come richiederlo a Mirandola
- Processionaria del pino: attenti ai nidi
- Pagamento pensioni marzo 2022
- Fondo Sicurezza 2022: bando rivolto alle piccole imprese di tutti i settori esposte a fatti criminosi
- Digitale Comune: conoscere gli strumenti digitali della Pubblica Amministrazione
- Start Up Ready!
- 8 marzo festa della donna
- Centro per le famiglie: le iniziative 2022
- Diocesi di Carpi: i nuovi RUP per la ripresa della ricostruzione
- “Siamo nati per camminare”
- Bando rivitalizzazione e ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma - 2022
- Richiesta servizio educativo assistenziale a favore di bambini e ragazzi con disabilità per la frequenza dei centri estivi 2022
- Bando per l'erogazione di contributi a persone disabili per la mobilità casa-lavoro
- Domenica 17 e lunedì 18 aprile apertura Barchessone Vecchio
- 25 Aprile 2022
- PNRR. Edifici di campagna: quasi 29 milioni di euro per il restauro e la valorizzazione
- A spasso per Mirandola
- 218^ Fiera tradizionale di Mirandola
- Attivo lo “Sportello web del contribuente”
- 29 maggio: Commemorazione decennale sisma 2012
- Estate a Mirandola 2022
- Peste suina africana
- Trasporto pubblico: a Mirandola, nuova sede della biglietteria SETA
- Trasporto pubblico: le modifiche al servizio
- Cambiano le modalità per la fornitura gratuita dei libri di testo della scuola primaria
- Nuovo sito lepida
- Servizio Civile a Mirandola
- Piccolo vademecum sulla sicurezza
- Ci stiamo trasferendo
- Siccità: aggiornamento da Burana
- Borse di studio e contributi libri di testo per l'anno scolastico 2022/2023
- “Vivere insieme”: viaggio nella piccola grande arte del fare ed essere comunità
- Contributi per frequenza corsi formativi professionalizzanti
- Memoria Festival 2022: "Vivere insieme"
- Inaugurato a San Giacomo Roncole il giardino letterario Simone Catellani
- Mirandola, Elezioni Politiche 2022: i risultati
- Contributi per il personale sanitario
- RIcerca personale: Bando per Istruttore Direttivo informatico, Cat. Prof. D
- Memoria Festival 2022, 7^ edizione: "Vivere insieme"
- Fondazione Scuola di Musica C. e G. Andreoli: Report di impatto sociale 2017-2019
- Inaugurato il giardino letterario “Simone Catellani”
- Polizia Locale: blitz all’Istituto “Galilei”
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
- Gas, buone pratiche per il risparmio energetico in condominio
- Comune di Mirandola e Carabinieri uniti contro le truffe
- Mercatino degli hobbisti: domenica 13 appuntamento in piazza della Costituente
- 160^ Fiera Mercato di Francia Corta
- 200 libri per 200 presepi
- Corso di autodifesa femminile
- 27 gennaio, Giornata della memoria
- Servizio Civile Universale 2022
- “Fuori e dentro le mura”
- San Sebastiano 2023: il bilancio dell'attività svolta dalla Polizia Locale
- Giorno del Ricordo 2023
- Stop alle bombe sui civili
- Sportello digitale quattro giorni di apertura
- Mirandola in love
- Inaugurazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli
- Inaugurazione micronido Arca di Noè
- Tanti auguri Marese
- 560° dalla nascita di Pico
- Apre la nuova stagione del Barchessone
- L’Impianto sportivo di via Toti intitolato a Leonardo Lugli
- Arriva la Ciclofesta, per andare alla scoperta delle Valli
- Arriva la Festa di Primavera
- "A più tardi"
- Memoria Festival 2023: "L'Italia in 50 oggetti"
- Comunicati
- Il commento del Sindaco Greco alla sentenza del TAR
- Scuole aperte per gli alunni con disabilità. L’Amministrazione individua soluzione anche per 2 bimbi di una scuola materna paritaria
- Il Comune favorisce la transizione digitale: aperto un ufficio dedicato rivolto ai cittadini per attivare le credenziali SPID
- Gli operatori del presidio mirandolese della Polizia Locale fermano due moldavi per detenzione di stupefacenti
- È online il nuovo sito web del Comune
- Ciclovia del Sole e sviluppo cicloturistico del territorio. L’Ass. Gandolfi ha incontrato gli operatori delle attività ricettive
- “Bilancio senza emendamenti e nell’interesse dei servizi ai cittadini. Pretestuose le critiche arrivate dopo l’approvazione”
- Restituito al Comune lo specchio del Teatro Nuovo dopo un tentativo di furto. Il ringraziamento del Sindaco alla Guardia di Finanza
- Si celebreranno il 25 marzo prossimo i 1600 anni di storia di Venezia: c’è un legame storico-culturale con la Città dei Pico
- Vandalizzata la statua di Francesco Montanari posta nei giardini pubblici di viale 5 Martiri. La condanna del Sindaco
- L’Assessore alla Salute Canossa “Massimo impegno per continuare a garantire i medici di famiglia nelle frazioni: sono un presidio indispensabile”
- Alla scoperta del territorio attraverso tre percorsi ciclabili di varia lunghezza e destinati a tutti: cicloamatori e famiglie
- Online il nuovo sito di promozione territoriale terredeipico.it: per scoprire e conoscere le peculiarità del territorio mirandolese
- Nuovo primario di Chirurgia all’Ospedale di Mirandola. Il Sindaco Greco: “Un altro passo avanti nella direzione che abbiamo da sempre sostenuto”
- Emanuele Zanoni è il nuovo Consigliere comunale, Gruppo Lega per Salvini Premier. Subentra al dimissionario Alessandro Bergamini
- Riaperta oggi con la ripresa dell’attività didattica in presenza, la Scuola dell’infanzia di San Giacomo Roncole “M. Montessori”
- Il Comune istalla nuove colonnine per l’erogazione di energia elettrica destinate a mercati e manifestazioni culturali
- Il Dott. Pasquale Ferrara eserciterà nel presidio medico a Tramuschio. Presenza medica con ambulatorio quindi in tutte le frazioni
- Il Sindaco Greco, gli Assessori e i rappresentanti delle imprese del Biomedicale incontrano il Sottosegretario alla Salute Costa
- L’Assessore alla Cultura Marina Marchi: “L’arte e la cultura non hanno bisogno di polemiche per ripartire”
- Mostra “Mirandola galleria a cielo aperto”: la parola ai curatori Davide Sarchioni e Beatrice Audrito
- Soddisfazione dell’Amministrazione comunale: con “Mirandola galleria a cielo aperto” donate attrezzature alle scuole “F. Montanari”
- 25 aprile: in piazza Costituente esecuzione del “Silenzio”, a ricordo dei caduti per la libertà ed intervento del Sindaco Greco
- Il Comune concede gratuitamente l’utilizzo di spazi verdi attrezzati a palestre e associazioni sportive ASD penalizzate dal covid
- 25 Aprile: il sindaco: “Abbiamo il dovere di non dimenticare chi ha lottato per la libertà, ma di ricordare anche chi ha sofferto e soffre a causa del covid e chi s’impegna ogni giorno per vincerlo”
- Pubblici esercizi, operatori del commercio ambulante, attività artigianali legate alla produzione di cibo, mercato produttori agricoli: la Giunta delibera l’esenzione dal Canone unico per tutto il 2021
- Scomparsa di Maria Bianca Ragazzi, vedova Veronesi: il cordoglio del Sindaco Greco e dell’Amministrazione comunale
- Domenica 9 maggio: appuntamento in piazza Costituente tutto il giorno, col Mercatino storico degli hobbisti
- Al via domenica 9 maggio la nuova edizione di “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”, la stagione di appuntamenti tra natura e gioco per grandi e piccoli al Barchessone Vecchio di San Martino Spino
- Delegazione Regionale in visita ai cantieri di recupero post sisma. Il Sindaco: “Il nostro impegno a lavorare sinergicamente con la Regione per restituire quanto prima il centro alla comunità mirandolese”
- Si apre con tante famiglie e bambini la nuova stagione del Barchessone vecchio. Bene, sempre in termini di presenze anche il ritorno in piazza Costituente del mercatino storico degli hobbisti
- Riprende la distribuzione di buoni spesa di solidarietà famigliare. L’Assessore Canossa: “Allargati i criteri di assegnazione”
- Domenica 16 maggio celebrazioni contenute per il Santo Patrono. Il Sindaco sarà presente in Duomo per la messa tenuta dal Vescovo. Il Vicesindaco all’incontro interreligioso del pomeriggio
- Barchessone vecchio gli eventi in programma domenica 16 maggio tra nordic walking e giochi per bambini
- Su il sipario, si torna a teatro. In scena domenica 23 maggio all’Auditorium Montalcini la commedia “Art” della compagnia La Zattera
- Nuovo mezzo ASP per il trasporto di disabili e anziani. Una donazione di aziende del territorio. Il ringraziamento del Sindaco Greco
- Ricorrenza sisma 2012: rinvenuto nel Palazzo Comunale busto di Pico danneggiato dal terremoto. Un mirandolese cura il restauro
- La due anni dall’incendio della sede della Polizia Locale: la vicinanza del Sindaco Greco ai famigliari delle vittime del rogo
- Mirandola: gli eventi in programma sabato 22 e domenica 23 maggio.
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Carla Focherini, figlia del Beato Odoardo e di Maria Marchesi
- Sabato 29 maggio: a nove anni dal terremoto. Commemorazione in piazza Conciliazione, di fronte al Duomo, alla presenza del Sindaco
- Gli eventi in programma sabato 29 e domenica 30 maggio. Al Barchessone vecchio presentazione di “Arkiarkivio – Fabio Reggiani architetto”. Presso sede AIMAG il concorso Mister Tred per le scuole
- A nove anni dal terremoto, il ricordo e l’abbraccio alla città
- 2 giugno: celebrazioni per il 75° anniversario della Repubblica
- 2 giugno: celebrazioni per il 75° anniversario della Repubblica. Il Sindaco Greco ha ricordato l’impegno del Dott. Mario Merighi, Padre Costituente
- Giugno al Barchessone vecchio con “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”: biciclettate, laboratori per i piccoli e musica
- Ospedale Santa Maria Bianca, il Sindaco: “Servizi che seguitano a contrarsi. Continuità cardiologia indispensabile e da garantire”
- Al Barchessone vecchio di San Martino Spino la sede di “Arkiarkivio – Fabio Reggiani architetto”
- Giuseppe Forte lascia le deleghe di Assessore. Il ringraziamento del Sindaco Greco per il lavoro svolto.
- Eventi fine settimana 12-13 giugno 2021
- Col centro estivo del CUP si va al mare e in montagna
- Bando rivolto al Terzo settore per coinvolgere i percettori del Reddito di Cittadinanza ed avviare i progetti utili alla collettività
- L’Amministrazione comunale ha incontrato il ragazzino vittima nei giorni scorsi di un episodio di bullismo
- Oltre 60 gli eventi in calendario per l’estate mirandolese. Musica, spettacoli, incontri, momenti dedicati ai bimbi
- Alla ricerca dell'imprendibile Dall’1 al 3 ottobre torna il Memoria Festival di Mirandola
- Il Sindaco Greco: “Carenze di organico e ulteriori riduzioni servizio salute mentale: urgono spiegazioni”
- Gli eventi del fine settimana e quelli fino al 23 giugno 2021
- Entra in Giunta il nuovo Assessore alle Politiche economiche e alla Sicurezza: è l’Avvocato Roberto Lodi
- Gli eventi dal 24 al 30 giugno 2021
- L’Assessore Lodi: “Bilancio AIMAG che si profila in crescita come gli utili per i soci, mentre sarebbe importante ridurre le tariffe dei servizi per i cittadini”
- Gli eventi del cartellone estivo anche nelle frazioni. L’assessore Gandolfi: “Traguardo raggiunto grazie al lavoro fatto dall’ufficio cultura ed alla collaborazione dei comitati frazionali”
- Gli eventi dal 1 al 7 luglio 2021
- L’Assessore Lodi: “Se l’UCMAN non è mai decollata le colpe sono da ricercare solamente tra chi, pur sollecitato, non ha mai voluto conferire i servizi, per il solo interesse del proprio Comune”
- Gli eventi dall'8 al 14 luglio 2021
- Il Sindaco ha ricevuto gli atleti del gruppo ASD Atlantide Onlus prossimi a gareggiare ai campionati nazionali di nuoto disabili
- Il benvenuto del Sindaco Greco e dell’Assessore alla Sicurezza Lodi al Sottotenente della Guardia di Finanza Torresi, che ha assunto il comando della locale tenenza del corpo
- San Martino Spino: “Azzurri in figurine. Storia della nazionale italiana in figurine” La nuova mostra al Barchessone vecchio dedicata alla compagine azzurra. Si terrà da sabato 10 a sabato 24 luglio 2021
- Tre giorni per “spiluccare” qua e là: street food protagonista in piazza Costituente da sabato 17 a lunedì 19 luglio
- La Polizia Locale scopre animali destinati alla macellazione clandestina. L’Assessore Lodi: “Bene l’intervento degli operatori su segnalazione: norme igienico sanitarie violate”
- San Martino Spino: con la mostra “Azzurri in figurine…” sabato 24 luglio al Barchessone Vecchio, presentazione del libro “500 figu per un Bordon”. Presente l’autore Gianni Bellini, collezionista di fama mondiale
- Incidente in via Toti, due ragazzine ferite
- TARI, evitato un salasso alle famiglie. L’Amministrazione riduce l’incidenza sui cittadini dei maggiori costi di gestione Aimag, contiene l’aumento tariffario imposto e abbassa le tariffe dei residenti del centro storico
- Il Sindaco Greco ha ricevuto il Sottotenente della Guardia di Finanza Amedeo Torresi da poco insediatosi nella città dei Pico
- San Martino Spino, Barchessone Vecchio: al via da domani – sabato 31 luglio, fino al 12 settembre prossimo - la mostra “Aquae – La gestione dell’acqua dall’antichità ad oggi nel territorio modenese”
- Al “Memoria Festival” il patrocino del Ministero della Cultura. L’Assessore Marchi: “Premio all’impegno e riconoscimento alla città”
- Il Sindaco Greco: “Sull’ospedale mancano le azioni concrete”
- I complimenti e l’elogio del Sindaco Alberto Greco al ragazzo, che ieri ha salvato la signora precipitata nel canale diversivo
- L’Assessore Canossa: “Invocano collegamenti ciclabili poco sensati, disprezzando proposte concrete: solo attacchi pretestuosi”
- Al via la sperimentazione del car sharing in città con cinque autovetture. Il progetto è stato patrocinato dal Comune
- Circa 3700 le presenze agli eventi estivi organizzati dal Comune in centro storico e nelle frazioni. Soddisfazione dell’Assessore Marchi
- Primo prelievo multitessuto eseguito all'ospedale Santa Maria Bianca, il Sindaco Greco: "Congratulazioni al Dott. Pignatti ed a tutto il suo staff"
- L’Amministrazione comunale acquista due nuove e-bike da destinare al noleggio gratuito per andare alla scoperta delle valli. Gli appuntamenti di domenica 5 settembre al Barchessone Vecchio
- Scuola “M. Montessori” di S. Giacomo Roncole: ormai ultimata la rimozione delle solette dei portali esterni. Ripresa attività nei tempi prestabiliti per la riapertura scolastica
- 10 e 11 settembre: spettacolo, musica e divertimento nel cuore storico della città dei Pico con la terza edizione de “La Notte Gialla”
- A San Martin Carano sarà realizzata una casa residenza per anziani non autosufficienti (CRA) con 180 posti letto
- Scuola “M. Montessori” di San Giacomo Roncole: ieri l’incontro tra Amministrazione comunale, genitori e insegnanti. Il 13 settembre si apre
- Nel segno del successo la terza edizione de “La Notte Gialla”: in tanti per il duo Manera e Penoni; sold out il Webboh Fest
- 217esima fiera campionaria: dal 15 al 19 settembre, in centro storico, spettacoli, eventi, area espositiva, volontariato, gastronomia… Un grande momento di ritrovo per città e territorio
- Gli eventi in programma a Mirandola e sul territorio dal 18 al 19 settembre 2021
- Per il Comune si profila la gestione autonoma dei Servizi Tributi, Polizia Locale, Ambiente e Suap
- Il nido di via Poma selezionato per un progetto regionale per l’apprendimento dell’inglese. La soddisfazione dell’Amministrazione
- “Ex Gil”: consegnato oggi il cantiere per l’avvio dei lavori. Soddisfazione dell’Amministrazione: finalmente inizia la fase operativa
- Da venerdì 1 ottobre al Memoria Festival riflettori puntati sull’Imprendibile. Il viaggio inizia attraverso i luoghi, la letteratura e la scienza
- Memoria Festival Mirandola 1-3 ottobre 2021 gli appuntamenti di sabato 2 ottobre
- Memoria Festival gli appuntamenti di domenica 3 ottobre
- Concluso il Memoria Festival con un ottimo successo di pubblico. Appuntamento per la settima edizione dal 30 settembre all’1 ottobre 2022 con il tema Vivere insieme
- Memoria Festival: Amministrazione soddisfatta per il successo. Rammarico per l’assenza delle scuole causa norme stringenti
- Attività della polizia locale del presidio mirandolese: sequestrati bilancino e stupefacenti; fermata donna con patente falsa
- Successo per l’edizione 2021, di Mirandola Galleria a Cielo Aperto. Numerosi i visitatori. Premiate le scelte dell’Amministrazione
- Diversi gli interventi di manutenzione in corso, da parte dell’Amministrazione comunale, nei cimiteri del territorio – capoluogo e frazioni – in vista delle prossime festività di ognissanti e dei defunti
- Encomio del Sindaco Greco e dell’Assessore alla Sicurezza Lodi agli agenti di polizia che nel febbraio scorso hanno sventato una rapina in un negozio del centro, assicurando il malvivente alla giustizia
- Incidente oggi pomeriggio sulla SS 12, nei pressi di San Giacomo Roncole. Auto ribaltata nel fosso e conducente ferita. Primi soccorsi prestati da un cittadino. Sul posto Polizia Locale, VVFF ed elisoccorso
- Bimbi esclusi dai nidi, l’Assessore Marchi: “Obiettivo, creare nuovi spazi. Subito però sostegno economico alle famiglie per babysitter”
- L’etica sul lavoro nella pubblica amministrazione. 28 ottobre giornata formativa rivolta a tutti i dipendenti del Comune
- Scomparsa dell’insegnante del liceo Luosi-Pico: il cordoglio del Sindaco Alberto Greco e dell’Assessore Marina Marchi
- Nuova erogazione dell’Amministrazione comunale di buoni spesa per famiglie in difficoltà da covid. 10mila euro anche a Porta Aperta
- Viale Gramsci: scontro tra auto e ciclista oggi pomeriggio. Sul posto la Polizia Locale del presidio mirandolese e un’ambulanza
- Sostegno ai bisognosi in difficoltà da covid: l’Amministrazione comunale ha donato 10mila euro in buoni spesa a Porta Aperta
- Benemerenza del Sindaco a Riccardo Rinaldi: il giovane che ad agosto salvò una donna da probabile annegamento, dopo un incidente
- 4 novembre: l’omaggio ai caduti del Primo conflitto mondiale. Cittadinanza onoraria per il Milite Ignoto. Scoperti quattro mirandolesi caduti, il cui nome non compare in alcun monumento del territorio
- Consiglio comunale aperto: voto unanime sull’OdG relativo alla petizione che chiede la revisione del PAL. “Nessun cambio di rotta sull’ospedale Santa Maria Bianca, la struttura deve essere potenziata”
- L’Amministrazione comunale stanzia 200mila euro a favore di imprese e professionisti fermati dalla pandemia. il Sindaco Greco e l’assessore Gandolfi: “Al fianco di chi nonostante tutto ha resistito”
- Conclusa la stagione al Barchessone: oltre 1500 le presenze e più di 300 noleggi per le bici a disposizione dei visitatori. Su Portovecchio, positiva la scelta del fai di farsi promotore di un tavolo tecnico
- Contributi fino a 300 euro mensili per le famiglie coi bimbi esclusi dai nidi. Il Consiglio comunale vota unanimemente la proposta della Giunta
- L’Amministrazione al fianco di cittadini ed imprese con sostegni concreti fin dall’inizio dell’emergenza covid. Il Sindaco Greco e l’Assessore Gandolfi: “Le accuse di ritardi? Non sanno di cosa parlano.”
- Sabato 20 e domenica 21 novembre: sarà la storica fiera mercato di Francia Corta ad animare il cuore pulsante della città dei Pico con sfilata dei principi, spettacoli e le specialità culinarie mirandolesi
- Sugli organi d’informazione mantovani si paventa la chiusura del PS dell’ospedale mirandolese. Il Sindaco: “Urgono chiarimenti”
- Giornata internazionale contro la violenza alle donne: dal Comune, materiale informativo sui centri antiviolenza del territorio da esporre nelle farmacie. Riparata la panchina rossa di p.za Costituente
- Il Sindaco Alberto Greco conferisce la benemerenza civica ai medici mirandolesi Stefano Toscani e Geminiano Bandiera per l’impegno profuso in prima linea nella lotta contro il covid
- Eventi in programma dal 27 al 28 novembre 2021
- Scuola, l’Assessore Marchi: “Al lavoro per i gruppi educativi destinati ai bimbi fuori dai nidi. Palestre operative per l’attività delle primarie in sicurezza e uno spazio pranzo per gli studenti del Luosi-Pico”
- Situazione Pronto Soccorso: il Sindaco invia una lettera a Presidente della Regione, Assessore alla Salute Regionale, Direttore generale Ausl, presidente CTSS e Sindaci dei Comuni UCMAN
- Eventi in programma dal 4 all’8 dicembre 2021
- Pubblicazione bando per la realizzazione secondo stralcio tangenziale nord. L’Amministrazione comunale: “Finalmente”
- Eventi in programma l’8 dicembre 2021
- Incontro giunta e CNA su: tributi, Aimag, abusivismo, appalti supporto a crescita. il Vicesindaco Budri: “Determinati a sostenere le imprese”
- Mirandola, l’Assessore Lodi: “Sulla sicurezza, polemiche strumentali per un po’ di notorietà che hanno provocato solo allarme nei cittadini”
- Eventi in programma dal 17 al 23 dicembre 2021
- Sciopero dipendenti UCMAN, l’Amministrazione comunale: “Quali i motivi che hanno portato la protesta davanti al Municipio? Urgono spiegazioni da parte degli organizzatori dati anche i disagi creati”
- Dall’amministrazione comunale altri 178.000 euro – oltre i 200mila già stanziati - per imprese e professionisti gravati dal covid
- Ricevute dal Sindaco Greco le ragazze che hanno donato i capelli per i malati oncologici. “Un gesto di profonda solidarietà”
- Il Sindaco Greco: “Dinamicità economica del territorio mirandolese, ma debolezza della sanità pubblica”
- “Pellicole sonore”, concerto di Natale, il 23 dicembre presso il palazzetto dello sport della Filarmonica cittadina “G. Andreoli”
- Scuola primaria di via Giolitti: “Impianto mai fermato ed intervento programmato e svolto nel minor tempo possibile. Il plesso ha comunque necessità di manutenzione continua”
- Una tensostruttura adiacente all’ingresso della biblioteca destinata al riparo di utenti privi di green pass e studenti del Luosi-Pico
- Passaggio di grado per Valerio Zoni, operatore della Polizia Locale UCMAN del Presidio mirandolese, promosso ad Assistente Capo
- Scomparsa del Dottor Danilo Pincelli: il cordoglio del Sindaco Alberto Greco e dell’Amministrazione comunale
- 5, i milioni di euro che arriveranno dal PNRR per i progetti presentati dal comune. L’Assessore Budri: “Risorse importanti”
- Furto al centro servizi Ausl. Ferma la condanna indignata del Sindaco Greco: “Un gesto vigliacco e vile a danno della comunità”
- Fondi PNRR: oltre un milione e 250mila euro destinati all’ampliamento della rete ciclabile del territorio comunale
- San Sebastiano: prima festa del corpo della Polizia Locale tornata alle dipendenze del Comune. Il Sindaco: “Un nuovo inizio”
- Bicentenario della nascita di Francesco Montanari: un anno di eventi. Sabato 22 gennaio il via alle celebrazioni presso la casa natale dell’illustre mirandolese che partecipò alla Spedizione dei Mille
- Inaugurazione questa mattina nuova palazzina ACER in via Nievo, riedificata dopo il sisma. Su 20 appartamenti, 19 quelli già abitati
- “La Memoria della Storia”: incontri per conoscere capire, riflettere e confrontarsi. Dalla Giornata della Memoria al Giorno del Ricordo, passando per l’ebraismo dell’Est Europa
- Dalla Legge di Bilancio 2022, quasi 200mila euro per strade, marciapiedi e arredo urbano. L’Assessore Lodi: “Fondi disponibili subito”
- Prosegue il sostegno del comune alle famiglie coi bimbi esclusi dai nidi. l’Assessore Marchi: “Già avanzate le proposte su PGE e micro nido in Unione. Auspichiamo quanto prima un incontro con UCMAN”
- Punto vaccinale verso la chiusura. Il Sindaco: “Decisione incomprensibile; rischio di vanificare il lavoro in favore della comunità”
- Ufficializzato dopo quasi 25 anni di rapporti collaborativi il gemellaggio col Comune di Sona in provincia di Verona
- “Mirandola in love… innamorati di questa città”. Seconda edizione dell’iniziativa pronta ad invadere il centro di cuori rossi – quest’anno coi sonetti d’amore di pico – a sostegno delle attività commerciali
- Oltre mille le piantumazioni di nuovi alberi e arbusti effettuate dall’Amministrazione comunale nelle ultime settimane
- Maria Orlandini nuovo dirigente del settore Ambiente, Territorio e Lavori pubblici del Comune
- “Giorno del Ricordo”: deposizione di corona di alloro in via Martiri delle foibe alla presenza del Sindaco ed iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie presso l’Auditorium “Montalcini”
- XII sessione del MEP locale: presenti studenti del Luosi-Pico. L’Assessore Marchi: “Progetto dall’elevato valore educativo”
- “Giorno del Ricordo”: deposta corona in via Martiri delle foibe. Presenti il Sindaco Greco e l’Assessore Lodi. Per gli studenti incontro sulla tragedia vissuta dagli italiani del confine orientale
- Riordino e protezioni davanti alla scuola di S. Martino Spino. L’Assessore Canossa: “Soluzione a problema che durava da anni”
- Polizia Locale gestita dal Comune. L’Assessore Lodi: “Accuse infondate, prive di senso e volte ad offendere il lavoro degli operatori”
- Cimitero comunale: trafugato nella notte escavatore
- Scomparsa del Dott. Belli, il Sindaco Greco: “Persona splendida. Esempio di altruismo votato al bene del prossimo”
- Bimbi esclusi dai nidi, l’Assessore Marchi: “Spazi per PGE e micronidi individuati, contributo di sostegno deliberato: ora tocca all’UCMAN”. Presentato poi progetto per il nuovo nido, al vaglio del PNRR
- Sabato 19 febbraio, biblioteca Garin: “Quando i maiali ebbero le ali: storie di trasformazione a carnevale” per i bimbi dai 3 agli 8 anni
- In corso i lavori per il parco di via Morandi a S. Giacomo Roncole. “Uno spazio aggregativo col valore aggiunto del verde”
- Il Dott. Calogero Alfonso nuovo Primario di Ortopedia e Traumatologia all’ospedale Santa Maria Bianca. Il Sindaco Greco: “Passo in avanti, ma ribadiamo: è necessario potenziare l’intera struttura”
- Via Guidalina, l’intervento dell’Assessore alla Viabilità Antonella Canossa: “Progetto di assoluta utilità, fortemente voluto”
- Tentativo di effrazione presso il Municipio. Furto di attrezzature e di un automezzo da lavoro nei locali della Provincia
- Bilancio, sostegno alle imprese, eventi, viabilità: la posizione dell'Amministrazione comunale, inviata al quotidiano Resto del Carlino
- Nuovo nido e refettorio per le elementari di v. Pietri “Candidati sul PNRR, ma che porteremo comunque a termine” dice l’Assessore Budri
- Verso il nuovo polo culturale di piazza Garibaldi: apertura prevista entro l’anno. Obiettivo dell’Amministrazione, garantire comunque i servizi minimi anche durante il trasferimento della biblioteca
- Polizia Locale: smobilitate tre roulotte nella microarea nomadi. Presenza di minore nell’area segnalata ai servizi sociali
- Consegnato ad ASP il pulmino "della solidarietà"
- Collocati i cartelli in cui la località è indicata in termini dialettali. Il progetto riguarda il capoluogo e le frazioni del territorio
- Emergenza profughi dall’Ucraina, l’Assessore Canossa: “Comune al lavoro con UCMAN. Polemiche inutili dalla consigliera Donati”
- Proroga termini esenzione pagamento IMU: plauso del Sindaco
- Sicurezza, ricostruzione e crescita, al centro dell’incontro tra il Sindaco Greco e il Comandante provinciale dei Carabinieri Caterino
- Approvato il bilancio comunale 2022-2024, senza nessun emendamento. Il Sindaco: “Con coraggio puntiamo alle esigenze di tutti i mirandolesi”. Investimenti ingenti e in alcuni ambiti senza precedenti
- Opera "Selva oscura": intervento dell'Amministrazione comunale, su richiesta del quotidiano Il Resto del Carlino ed. Modena
- “Siamo nati per camminare”: due settimane per promuovere gli spostamenti sostenibili nei percorsi casa-scuola di bimbi e ragazzi
- L’Assessore Lodi: “Parlare dell’inutilità di modificare il bilancio è solo un alibi che mal cela l’assenza di proposte concrete”
- L’Assessore Gandolfi: “la mozione relativa ai cartelli in dialetto votata anche dall’opposizione”. Accuse di mancato coinvolgimento rispedite al mittente: “Richieste di collaborazione a tutti”
- Pubblici esercizi, commercio ambulante, attività artigianali produttrici di generi alimentari, mercato produttori agricoli: la Giunta delibera l’esenzione dal Canone Unico Patrimoniale per tutto il 2022
- Il ringraziamento del Sindaco al Dott. Murgia che lascia l’ospedale S. Maria Bianca. “Tanti i mirandolesi che lo ringraziano. Il suo lavoro sia esempio per mantenere efficiente la struttura ospedaliera”
- Benemerenza alla Prof.ssa Vecchi Arbizzi de “La Nostra Mirandola”. Il Sindaco: “Esempio di grande generosità e solidarietà”
- Mirandola, modifiche al Codice della strada su veicoli esteri, monopattini elettrici e lesioni gravi da sinistri stradali: Polizia Locale a convegno
- Marco Rustichelli ed Emma Longo si aggiudicano il premio “Girati” 2022
- Polizia Locale a convegno su modifiche al Codice della strada per veicoli esteri, monopattini elettrici e lesioni gravi da sinistri stradali
- Incontro sull’ospedale. Molto preoccupata l’Amministrazione comunale. Personale in calo costante, difficile da trovare e criticità nei servizi. Senza soluzioni concrete, situazione in forte peggioramento
- Mirandola e università: si consolida il rapporto tra Amministrazione comunale e UniMoRe, a settembre al via la Summer School specialistica
- 25 aprile: le celebrazioni al monumento dei caduti presso il cimitero cittadino ed in piazza Costituente
- Eventi e manifestazioni a Mirandola e sul territorio comunale, dal 22 al 25 aprile 2022
- Eventi del fine settimana e festa del 25 aprile: Sindaco assente per positività al covid. Celebrazioni e manifestazioni confermate: presenti Vicesindaco e rappresentanti dell’amministrazione comunale
- 25 aprile: le celebrazioni in piazza Costituente e al monumento ai caduti del cimitero. L’Amministrazione ha provveduto ad ornare con fiori, i cippi sul territorio a ricordo dei combattenti per la libertà
- L’Amministrazione comunale dona la Costituzione italiana agli studenti delle scuole superiori cittadine, prossimi alla maggiore età
- Giusti fra le Nazioni: l’Ambasciata d’Israele conferisce la più alta Onorificenza civile alla memoria di Silvio Borghi e Lidia Caleffi, mirandolesi originari di Mortizzuolo
- Accolti in Comune i discendenti dei coniugi mirandolesi Silvio Borghi e Lidia Caleffi insigniti dell’onorificenza di Giusti fra le Nazioni
- Arriva la 218esima fiera della Città dei Pico. Dal 12 al 16 maggio, il cuore storico si animerà tra spettacoli, mostre e il luna park. Focus poi sul cicloturismo: andare alla scoperta del territorio pedalando
- L’Amministrazione comunale stanzia 62.000€ per il centro estivo
- Studio sulla viabilità urbana
- Bonus bollette luce e gas 2022: a chi spetta e come richiederlo
- 12 maggio: inaugurazione della 218esima edizione della Fiera mirandolese. Nello stesso giorno sarà scoperto mosaico dedicato a Pico
- Cispadana: richiesto dall’Amministrazione comunale l’accesso al PEF ed un aggiornamento sull’analisi di sostenibilità dell’opera
- Celebrazioni decennale terremoto
- Polizia locale: scattate due denunce per detenzione di sostanze stupefacenti
- 20 maggio 2022: convegno aperto a tutti sul concorso di progettazione per il recupero della “Chiesa di San Francesco”. Previsti per l’occasione crediti formativi destinati agli addetti ai lavori
- Domani 13 maggio: sfogline per le scuole, medicina sportiva con Ausl Modena, Aimag per il clima e gran finale con l’esibizione di mogol. Questi gli eventi principali del venerdì di fiera mirandolese
- Domani 14 maggio, la 218^ fiera mirandolese entra nel vivo: dialetto per le scuole, cicloturismo e serata all’insegna delle risate con lo show di Alessandro Politi, il grande mago di Zelig Circus
- Inaugurata la mostra “Memorie del sisma” del Centro Documentazione Sisma Emilia 2012, presso il Palazzo ex Cassa di Risparmio. Apertura al pubblico dal 20 maggio al 17 luglio
- Scoperto ieri, 12 maggio, durante l’inaugurazione della fiera, il prezioso mosaico raffigurante Giovanni Pico presso il Palazzo ex Sorelle Marchesi di piazza Costituente
- La Corte dei Conti stabilisce che il personale dipendente in UCMAN debba rientrare in Comune
- Le lezioni del sisma Emilia 2012: 10 eventi per 10 anni
- A tre anni dall’incendio della sede della Polizia Locale: la vicinanza dell’Amministrazione ai famigliari delle vittime del rogo
- Inaugurazione Parco Agro Alimentare Fondazione Albertino Reggiani
- Mirandola, inaugurati nuovo deposito bus e autostazione. Rivoluzione dei servizi urbani ed extraurbani
- Decennale sisma 2012: “Human Library - Le voci del sisma”. Il 27 e il 28 maggio, alle scuole F. Montanari, le testimonianze di chi ha vissuto il sisma, come strumento conoscitivo ed identitario per giovani e studenti
- Ospedale: ostetricia e ginecologia appaltati esternamente. Per l’Amministrazione comunale è un ulteriore passo verso la chiusura
- Decennale Sisma 2012: prima edizione di “cantieri aperti”. Visite guidate aperte al pubblico nei cantieri degli edifici storici cittadini più simbolici: Palazzo Comunale, ex Chiostro S. Francesco e Teatro nuovo
- Attivo lo “Sportello web del contribuente”. Primo comune ad essere operativo sul territorio provinciale dell’area nord
- Sit in dell’Amministrazione presso l’ospedale “Santa Maria Bianca”
- 29 maggio, in tanti in piazza Costituente per la commemorazione del decennale del sisma 2012. Il ringraziamento sentito del Sindaco
- Biblioteca comunale: dal 1 al 4 giugno chiusura per lavori. Dal 6 giugno 2022, i nuovi orari dal lunedì al sabato, per l’accesso degli utenti
- “Riempirò la città di pensieri positivi”: la designer Enrica Mannari scelta per l’edizione 2022 di MIGCA. Più di 40 manifesti motivazionali affissi in bacheche e spazi del centro storico e delle frazioni
- Il Sindaco Alberto Greco invitato a Modena dalla Prefettura per le celebrazioni della Festa della Repubblica
- I numeri del successo dell’iniziativa “Siamo nati per camminare”
- Mirandola – Comune sempre più ciclabile
- Mirandola – Una notte per la sicurezza
- “Estate a Mirandola”: al via da domani 7 giugno. Circa 50 gli eventi in programma fino a fine luglio al parco dell’ex cassa di risparmio: concerti, incontri, cinema, laboratori. Il 25 giugno appuntamento col TedX
- Mirandola esce dall’Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord. Il Consiglio di Stato da ragione all’Amministrazione comunale, nei confronti di UCMAN e sconfessando la Regione Emilia Romagna
- Mirandola, decennale sisma: nuovo appuntamento con “Cantieri aperti”. L’11 e il 12 giugno, visita alla Loggia dei Pico, la sede storica del Municipio
- Avviso: il Comune ricerca Archivista-Bibliotecario
- Referendum Giustizia i dati definitivi
- Confermata l’iscrizione della Stadium Volley alla Serie A3. L’Assessore Lodi: “L’Amministrazione al fianco di questa nuova sfida”
- Intervento delle forze dell’ordine - dopo il provvedimento del Comune - presso l’area ospitante i nomadi, per sospendere l’erogazione di energia elettrica da allacciamenti abusivi
- La rinascita della F. C. Mirandolese. L’Assessore Lodi: “Un progetto che l’Amministrazione ha scelto di supportare”
- PNRR - Asse 5 (Scolastico): altri 436.000€ nella Città dei Pico per un nuovo refettorio alla scuola primaria di via Pietri
- Da lunedì 20 giugno in vigore le modifiche al servizio di trasporto pubblico. Operativa anche una nuova linea comunale
- Riconsegnato al Comune busto di Giovanni Pico completamente restaurato
- L'Assessore Lodi: "L’Amministrazione dialoga e vuole dialogare con tutte le realtà sportive del territorio, per favorirne la crescita"
- Il Comune a sostegno degli studi sulla biodiversità sul territorio: ospitati a Casa Arginone – riaperta recentemente – ricercatori universitari
- Al via la seconda edizione di “Estate in frazione”: sei serate musicali tra giugno ed agosto, in programma nelle frazioni mirandolesi
- Tecnopolo TPM Mario Veronesi: nuovi spazi per la ricerca: L’intervento del Sindaco Alberto Greco in occasione dell’inaugurazione
- Il Sindaco in visita ai cantieri del Palazzo comunale in piazza Costituente e del Polo culturale di ormai prossima apertura
- UISP Skating Fest 2022: Mirandola fiera di ospitare la manifestazione
- Plauso del Sindaco e dell’Assessore alla Sicurezza dopo l’arresto da parte dei Carabinieri di malviventi rei di rapine sul territorio
- L’Amministrazione comunale e la fondazione scuola di musica danno il via ad un importante progetto o di orchestra scolastica
- Limitazioni dell’uso di acqua potabile
- Sicurezza: incontro in comune con il Questore di Modena, Dott.ssa Silvia Burdese
- Sicurezza: entro il mese di agosto sei nuovi operatori della polizia locale in servizio
- Incontro produttivo fra l’amministrazione e una delegazione di studenti e fruitori della biblioteca Garin
- Da settembre 47 posti nido in più grazie alla sinergia fra Amministrazione comunale e privati
- Mirandola, ricostruzione: “Affermazioni decisamente fuori luogo”
- Furti d’auto: contromossa dell’Amministrazione
- Appuntamento con lo Street food: è festa in piazza Costituente da sabato 16 a lunedì 18 luglio
- Concessioni degli impianti sportivi prorogate sino al 30 settembre
- La nuova pista di pattinaggio esterna di via Circonvallazione apre ad agosto. ingresso gratuito per iniziative ed eventi
- Street food e sagre fanno il pieno di mirandolesi e non sia in centro che nelle frazioni
- Il Sindaco Greco, in osservazione all’ospedale di Baggiovara a causa di una caduta accidentale
- Il Sindaco Greco, dimesso dopo i controlli effettuati nella serata di ieri. Osserverà un periodo di riposo a casa
- L’Amministrazione interviene per smantellare l’occupazione abusiva nello stabile dei vecchi uffici comunali di via Montanari
- Lo “Sportello web del contribuente”, si rivela in poco tempo un servizio semplice, efficiente ed efficace per cittadini e professionisti
- Presidio del territorio: fine settimana fortemente operativo per la polizia locale.
- L’Amministrazione comunale dona 35 biciclette mai rivendicate da nessuno alla Cooperativa “La Zerla”
- Il Ceas la Raganella porta gli amministratori dei Comuni della Ciclovia del Sole, alla scoperta del cuore storico mirandolese in bicicletta
- L’acetaia comunale diventa DOP
- Riaperta alla circolazione, dopo 10 anni, via Pascoli
- Polizia Locale Mirandola: primo giorno di servizio per 4 dei 6 nuovi agenti
- Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980: il saluto di Mirandola
- Aimag: il patto di sindacato non si tocca, ma va ridefinito il ruolo di Mirandola
- 50 serate di spettacoli ed eventi e più di 5000 persone: terzo anno di successi per l’Estate a Mirandola
- Una mirandolese alla guida del Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca: buon lavoro da parte dell’Amministrazione comunale
- Pista di pattinaggio di via Circonvallazione: ultimi sopralluoghi in via di svolgimento
- Al via il bando a sostegno delle famiglie in stato di bisogno per il pagamento delle utenze domestiche
- L’Amministrazione denuncia l’atto vandalico all’installazione in memoria delle vittime del terremoto
- Aperta al pubblico la pista di pattinaggio adiacente allo stadio “Lolli”
- In soli sette mesi il sito istituzionale supera il milione di visite
- Nuovo asilo nido di Mirandola: accolta la richiesta di 1.264.800€ per la realizzazione dell’opera
- Centro estivo: servizio esteso sino alla riapertura della scuole sino al 9 settembre
- Polizia locale Mirandola: l’agente Di Canosa riceve lo scudetto della specialità di Polizia Giudiziaria
- Atto vandalico perpetrato alle scuole “Don Riccardo Adani”
- Riapre la biblioteca “Garin”: orari e servizi accessibili
- Estate in frazione: una Kermesse già in calendario per l’estate 2023
- Biblioteca “Garin”: sollecito per la restituzione volumi il cui prestito è scaduto
- Spostamento temporaneo sede mercato cittadino
- Tiziano Ballotta: il cordoglio dell’Amministrazione comunale e del corpo della Polizia Locale di Mirandola
- Scuole “Montessori”: impegno immediato per risolvere le criticità e garantire la partenza dell’anno scolastico
- Mirandola si tinge di giallo
- Rinvenuto sepolcreto basso medievale nel cantiere del polo culturale
- Un sepolcreto basso-medievale nel cuore di Mirandola
- Intitolato il piazzale della nuova stazione delle autocorriere ad Oriana Fallaci
- La Notte Gialla di Mirandola: un successo oltre le attese
- Bike to work: il contest che premia uno stile di vita sano e green
- La settima edizione del Memoria Festival focalizzerà l’attenzione sull’attuale tema del “Vivere insieme”
- Il benvenuto dell’Amministrazione comunale di Mirandola al Maresciallo dei Carabinieri Simone Quarta
- 15 settembre, con la ripresa dell’attività in classe l’augurio di buon Anno Scolastico dell’Amministrazione comunale mirandolese
- Mirandola, memoriale vittime del sisma: ripristino completato
- Mirandola diventa tappa del festival del Turismo responsabile
- Il festival IT.A.CÀ, primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile, sbarca a Mirandola il 24 e 25 settembre!
- “Easy tag” – Mirandola mette un freno ai furti di bici e monopattini
- Operativo il nuovo mezzo/stazione mobile della Polizia Locale
- Sono 250 le biciclette “taggate” nella giornata lancio dell’iniziativa denominata “Easy tag”
- Al via il Summer camp: quaranta studenti in visita alla città ed alla “Biomedical valley”
- L’Assessore Roberto Lodi a Mortizzuolo per sostenere Antonio Boemio
- Il Sindaco Alberto Greco ha incontrato i 40 studenti partecipanti al “Summer camp” universitario
- Si conclude il Memoria Festival con un ottimo successo di pubblico. L’ottava edizione dà appuntamento dal 26 al 28 maggio 2023 sul tema L’Italia in 50 oggetti (e 50 istruzioni per l’uso).
- Memoria Festival: il bilancio della 7^ edizione
- Dall’Amministrazione 40.000€ di contributi per sostenere la permanenza del personale sanitario sul territorio comunale
- Il Sindaco: “Investimenti faraonici per le autostrade in regione, ma della cispadana ancora nessuna traccia…”
- Sabato 15 ottobre si alza il sipario sulla mostra dedicata a Francesco Montanari a duecento anni dalla sua nascita
- Commercianti mirandolesi: l’Amministrazione dispone contributi per l’installazione di serrande e sistemi d’allarme
- Va in pensione l’agente di Polizia Riccardo Arveda: il ringraziamento del Sindaco Greco per l’impegno durato oltre 40 anni
- Consulta per l’economia: costruttivo confronto fra associazioni e Amministrazione
- Davide Pignatti nominato nuovo Coordinatore dei Comitati Frazionali
- Biblioteca “Garin”: accesso garantito. giovedì 17 dicembre termine ultimo per la riconsegna dei libri presi in prestito
- Mirandola, 4 novembre: programma delle celebrazioni per l’anniversario della vittoria nella Prima Guerra Mondiale, festa delle Forze Armate e Unità d’Italia
- Il Sindaco Alberto Greco consegnerà la “Benemerenza Civica” a S. E. Mons. Francesco Cavina, il prossimo 10 novembre
- 4 Novembre: commemorazione dei mirandolesi caduti nella I^ Guerra Mondiale e celebrazioni per l’Italia Unita e le Forze Armate
- Punto nascita a Mirandola, il Sindaco Greco: “Solo slogan dalla Regione, ci dicano chiaramente se il Santa Maria Bianca sarà la prossima Pavullo”
- Viabilità comunale: i lavori di ripristino del manto stradale in corso nel mese di novembre
- Controlli a tappeto della Polizia Locale portano al ritrovamento di un’auto sottratta e al sanzionamento di 13 violazioni
- La condanna del Sindaco Greco dopo l’aggressione verbale subita dagli operatori del pronto soccorso del Santa Maria Bianca
- Via Emilia Romagna: attivato il quinto gruppo di vicinato cittadino
- S.E. Mons. Francesco Cavina insignito della Benemerenza civica
- Cispadana: lettera al Ministro Salvini per sbloccare l'opera
- Centro salute mentale, solo due psichiatri in servizio su sei: “Situazione del tutto insostenibile per il territorio mirandolese e dell’Area nord”
- Fiera mercato di Francia Corta: l’evento dei mirandolesi
- “Bonus nidi”: sino a 300€ al mese per le famiglie mirandolesi che non hanno potuto aver accesso ai nidi comunali
- Centri estivi: il Comune garantisce il contributo alle 101 famiglie escluse dai fondi regionali della “Conciliazione vita-lavoro”
- Dalla Legge di stabilità un aiuto concreto ai Comuni colpiti dal sisma: programmata la proroga, al 31/12/2023, dello stato d’emergenza
- Che cosa ne pensi? Indagine sulla qualità dei servizi
- Bonus anti-intrusione: altri 18.149€ concessi dall’Amministrazione comunale per soddisfare la totalità delle richieste pervenute
- Domenica 27 novembre a Mirandola tradizione in festa con la Pcaria in piazza Costituente. Nel pomeriggio, l’accensione delle luci di Natale
- Campo basket “Kobe Bryant”: una riqualificazione celere che arricchisce il polo sportivo cittadino
- Benemerenze civiche: sei tra personalità e attività storiche mirandolesi insignite dal Sindaco Alberto Greco
- Il Sindaco Alberto Greco presente nella giornata di celebrazioni del 847° Anno Accademico dell’Università di Modena
- “200 libri per 200 presepi”: il contest natalizio del Comune di Mirandola. Il 14° dicembre chiuderanno i termini per partecipare
- Polizia Locale: controlli extra per il ponte dell’Immacolata
- Bimbi felici con 200 libri per 200 presepi il contest del comune, giunto alla 4^ edizione, fa il pieno di foto e disegni
- Mirandola aderisce alla proposta di legge di Coldiretti per il divieto di uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia
- Punto nascite: il Sindaco Greco: rimasti soli nel difendere il nostro ospedale
- Commissariato di Polizia di Mirandola: piena solidarietà dall’Amministrazione
- Festività natalizie: controlli straordinari da parte della Polizia Locale
- Un tetto per Giacomino
- Mirandola ricorda le vittime della “Strage della Bolognina”
- La Polizia Locale di Mirandola accoglie gli operatori Gatti e Cardella
- Sicurezza/eventi: i Carabinieri in congedo al fianco della Polizia Locale di Mirandola
- Un veicolo totalmente elettrico per le attività ed i laboratori del CEAS “La Raganella”
- Payback prorogato ad aprile 2023, il Sindaco Greco: “Soddisfatti della sospensiva, ora si trovi il modo di superarlo definitivamente”
- Riparte il corso di autodifesa femminile: aperte le iscrizioni: gratuito e rivolto alle donne residenti a Mirandola e nei Comuni dell’Area Nord
- “Fuori e dentro le mura”: una foto al giorno per raccontare Mirandola attraverso i canali social
- Interventi di riasfaltatura straordinaria completati in tempi ristretti, l’Assessore Canossa: “Opere eseguite nei tempi previsti, approvato il quadro economico per il 2023”
- La FIAB Modena premia Mirandola ed annuncia un ciclo di quattro iniziative sul territorio per l’anno solare 2023
- L’Amministrazione ringrazia Graziano Bernardi Bosi. In tempi brevi prevista l’inaugurazione della nuova caserma cittadina dei VVFF
- San Giacomo Roncole e Quarantoli: due nuove pensiline per le fermate dell’autobus
- Privo di documenti, ma con stupefacenti in tasca: fermato straniero dalla Polizia Locale presso la stazione dei treni. Sarà espulso
- Scomparsa Ing. Poggioli: il cordoglio del Sindaco Greco
- San Sebastiano: il rendiconto delle attività svolte nel 2022. Il Sindaco Greco: “Proseguire in continuità con un anno di grande lavoro e risultati lusinghieri nel ricordo di Tiziano Ballotta”
- Alpini: il 26 gennaio si ricorda il sacrificio di migliaia di italiani
- La memoria della storia. Tre eventi in programma, a partire dal 27 Gennaio
- Giornata della memoria: un mazzo di fiori in ricordo del sacrificio del Beato Odoardo Focherini
- CTSS: per Mirandola futuro sempre più preoccupante
- A Mirandola incontro pubblico sul nuovo Piano Urbanistico Generale
- B. Braun omaggia Francesco Benatti nel suo ultimo giorno di lavoro
- Taglio del nastro per il micronido “Belli e monelli”
- Teatro nuovo: la precisazione dell’Amministrazione comunale
- Il caso dell’ospedale Santa Maria Bianca arriva al Parlamento Europeo
- Polizia Locale: sei patenti ritirate; segnalato un cittadino extracomunitario per stupefacenti
- Foibe: persa un’occasione per creare una memoria vera e condivisa
- L’Amministrazione precisa i termini dell’iniziativa rivolta al Giorno del Ricordo
- “Mirandola in love”: innamorarsi... della città
- Giorno del ricordo: Mirandola ricorda i martiri delle foibe
- Taglio del nastro per il secondo micronido mirandolese: “L’Arca di Noé”
- Polizia Locale: convocati per un veicolo abbandonato, gli agenti intercettano un cittadino irregolare
- Stazione dei treni di Cividale: istallate cinque telecamere in più
- Scuola di musica: un’opera che guarda al futuro per una comunità che cresce e scommette sulle giovani generazioni
- Consegnata automedica al Pronto Soccorso del Santa Maria Bianca
- Sicurezza: ampliato il servizio di vigilanza privata per rafforzare il presidio del territorio comunale di Mirandola
- Scuola di musica “Andreoli”: Mirandola sempre più città di arte e musica
- Polizia Locale: tre interventi sul territorio comunale ed altrettante denunce
- Il Sindaco ha proceduto alla revoca dell’Assessore Antonella Canossa
- Annamaria Ferraresi nominata nuovo direttore del distretto sanitario di Mirandola
- Tanti auguri Giovanni Pico
- Catturato il ladro della stazione di Cividale
- Mirandola piange la scomparsa di Elvino Castellazzi
- L’Ing. Federica Luppi entra in Giunta
- Approvato il Bilancio 2023
- Aimag, Mirandola non arretra sul patto di sindacato
- Sicurezza: sventato il furto ai magazzini comunali
- Mirandola celebra la giornata dell’8 marzo
- Mirandola: continua la crescita demografica, popolazione tornata ai livelli pre-sisma
- Mirandola: sinistro senza conseguenze in Circonvallazione
- La Direttrice del Distretto sanitario Annamaria Ferraresi incontra il Sindaco
- Il Dott. Carlo Ratti nominato primario di Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Bianca
- “La Costituzione siamo noi” conclude il ciclo di incontri dedicato alla “Memoria della storia”
- AIMAG: Mirandola chiede la proroga del patto di sindacato
- Sicurezza stradale: senegalese trovato alla guida con patente falsa
- Riforma Cartabia – a Mirandola il convegno, organizzato dalla Polizia Locale
- Barchessone Vecchio: Percorsi d’Arte fra ambiente e tradizione
- Due nuovi mezzi in dotazione alla Polizia Locale di Mirandola
- Colonna della Libertà – A Mirandola la tappa finale con ingresso in piazza Costituente
- “Concordato fiscale”: L’Amministrazione comunale stralcia le cartelle al di sotto dei 1.000 euro
- “Moda in maglia”: L’ampliamento dell’offerta formativa del Galilei di Mirandola. Il progetto è sostenuto dall’Amministrazione comunale
- “San Francesco”: evitare strumentalizzazioni e programmare nell’interesse di un bene della comunità
- Nido “Paese dei balocchi”: garantire continuità al servizio e aumentare qualità e offerta
- Incendio in via Focherini: un cortocircuito crea scompiglio ma nessun contuso, ferito o ustionato
- Aimag: il silenzio voluto da chi ha un piano, privo di vantaggi per i cittadini
- Lavori pubblici: potenziato l’impianto di illuminazione antistante alla scuola di musica “Andreoli”
- Scuola: 45mila euro a disposizione delle famiglie mirandolesi per l’acquisto di testi scolastici
- Aimag: il passaggio ad Hera sarebbe costato a Mirandola l’ammanco di 1 milione di euro
- Campo e murales “Kobe Bryant”: sabato 15 aprile l’inaugurazione
- Asili nido: online le modalità di iscrizione per l’anno scolastico 2023/24
- Ritrovati dalla Polizia locale di Mirandola cinque cuccioli abbandonati
- Siglato il protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica di Modena in materia di Polizia Giudiziaria
- “Career day Mirandola”: 600 minuti di colloqui fra le aziende del territorio e i ragazzi dell’istituto Galilei
- Moda in maglia: Sala consigliare gremita per l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Attività produttive
- L’impianto di via Toti sarà intitolato al piccolo Leonardo Lugli
- Il 25 aprile dei record a Mirandola: entusiasmo per la colonna della libertà applausi per il discorso del Sindaco Alberto Greco
- Inaugurazione della “Frolleria”, il Ministro Alessandra Locatelli a Mirandola
- Mirandola ricevuta da Papa Francesco
- 219^Fiera di Mirandola: si alza il sipario
- Memoria Festival 2023 – “L’Italia in 50 oggetti”: il programma dell’ottava edizione
- Memoria Festival: sessanta eventi nell’ottava edizione. Le dichiarazioni dei relatori
- Buon lavoro presidente!
- Eventi
- Avvisi
- Uffici e servizi comunali solo su appuntamento
- Disposizioni per il versamento IMU 2020 legate alla pandemia COVID-19
- Incarico lavoro autonomo occasionale per 4 custodi
- Via Clelia: transito vietato agli autocarri con carico oltre le 3,5t
- Nuove disposizioni post-terremoto
- Qualità dell'aria le misure che riguardano Mirandola
- Via Imperiale, ponte Sabbioncello: restringimento carreggiata
- Ordinanza della Regione: via libera alla toelettatura per animali
- Sportello SPID: orari ulteriormente prolungati dal 4 maggio
- Selezione pubblica per 2 posti di tecnico manutentore autista
- Esenzione del versamento Canone unico 2021
- Estremamente vulnerabili: già 20mila contattati. Per la vaccinazione è ora possibile prenotare
- Via Tabacchi: sosta con disco orario
- Consorzio della Bonifica Burana: avvisi di pagamento anno 2021
- Via Marsala: lavori dal 13 aprile al 21 maggio 2021
- Emilia Romagna in zona arancione
- Contrasto alla zanzara tigre
- Formazione graduatorie per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- Centri estivi per bimbi e ragazzi estate 2021
- Spazi comunali di verde pubblico in gestione gratuita a palestre e ASD per le attività sportive
- Finanziamenti attività commerciali per sostituzione, vetrine o serrande o istallazione sistemi sicurezza
- Dal 26 aprile, la regione Emilia Romagna in zona gialla
- Avviso pubblico per la candidatura alla nomina di Presidente del Collegio dei Revisori dei conti
- Avviso per la presentazione di proposte di attività d’interesse pubblico con richiesta di sostegno economico da parte del Comune – anno 2021
- Buoni spesa destinanti a coloro che hanno subito riduzioni di reddito, causa Covid
- Selezione pubblica per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto con prof. professionale di “Istruttore Tecnico” per il Servizio Mobilità ed Attività Cimiteriali
- Lavori sul territorio comunale dal 24 al 29 maggio 2021
- Contributi per l’acquisto di pannolini lavabili
- Selezione pubblica per Perito elettro tecnico presso il Comune di Mirandola
- Aperte le candidature per la nomina di Presidente del Collegio Sindacale di AIMAG S.p.a.
- Cimitero monumentale di Mirandola campo di dispersione delle ceneri
- Proroga della validità dei documenti di riconoscimento
- Farmacia Comunale: ricerca di personale
- Giorni, orari e contatti per accedere ai servizi del Comune
- Luce, gas e acqua: bonus sociale 2021
- Punto di distribuzione farmaci, i nuovi orari estivi
- Contributi per l’installazione di sistemi di sicurezza presso abitazioni private
- Incendi boschivi, fino al 12 settembre fase di attenzione su tutto il territorio regionale
- Carburante agricolo, al via le richieste di maggiorazione per le gelate 2021
- Bando per erogazione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli
- Sisma 2012: proroga termini MUDE e contributo Covid
- Bonus facciate
- ATER Fondazione ricerca personale per Mirandola
- San Martino Spino, loc. Luia: lavori al ponte del cavo Fossa Reggiana
- Agosto, servizi operativi ad orario ridotto
- Borse di studio e contributi per i libri di testo per l'anno scolastico 2021-2022
- Avviso pubblico per la gestione in concessione di attività di pre-ingresso e di prolungamento dell'orario scolastico
- Servizi U.C.M.A.N. non più in capo al Comune di Mirandola
- 11 agosto: Municipio di Mirandola chiuso e servizi sospesi per l’intera giornata
- Biblioteca comunale, nuove disposizioni per l'accesso
- Selezione pubblica per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato di n.8 unità con profilo professionale di “infermiere”
- Rinegoziazione dei canoni di locazione
- Anno scolastico 2021-22
- Progetto Conciliazione vita lavoro per la frequenza ai centri estivi 2021
- Avviso per conferimento incarico esterno di Portavoce del Sindaco e della Giunta comunale
- Accesso ai servizi online solo con SPID o entra con CIE
- Lunedì 11 ottobre 2021: sciopero generale nazionale
- Obbligo di green pass
- Cimitero di Mirandola, disposizioni area dispersione ceneri
- 28 ottobre, chiusura al pomeriggio degli uffici comunali
- Ognissanti: gli orari dei cimiteri e le disposizioni
- Buoni spesa per famiglie e persone private del reddito a causa del Covid
- Selezione pubblica per 6 operatori Polizia Locale presidio di Mirandola
- Bimbi esclusi dai nidi: è possibile fare domanda per i contributi
- Sostegno alle attività economiche di Mirandola danneggiate dall'emergenza Covid-19
- Avviso pubblico per concessione e gestione attività di sostegno alla frequenza scolastica
- Assegnazione contributi economici per il pagamento delle utenze domestiche
- Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per ASD e SSD
- Selezione pubblica per esami per “Istruttore Direttivo Amministrativo”, per il Comune di Mirandola.
- 16 dicembre: sciopero
- Bando per l’erogazione di contributi integrativi del fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2021
- 31 dicembre: Centralino-Uscierato del Comune a servizio ridotto
- Pagamento pensioni gennaio 2022
- Covid: le informazioni utili
- 7 gennaio 2022: chiusura del nido "Il paese del balocchi"
- Nido "Il Paese dei balocchi": dal 13/01/2022 sospensione temporanea del prolungamento di orario sezione medi e grandi
- Le misure anti-Covid a scuola
- Sportello SPID: chiusure straordinarie
- 7 e 10 febbraio interruzione energia elettrica
- Agevolazioni tariffarie di trasporto pubblico per Mirandola
- Misure a sostegno delle famiglie e delle imprese del territorio contro il “caro bollette”
- Avviso di selezione per operatore di censimento
- Protezione civile. Pericolo incendi boschivi, dal 26 marzo in Emilia-Romagna scatta lo stato di grave pericolosità
- Profughi emergenza Ucraina
- Centri estivi: pubblicati gli avvisi per gestione e concessione
- Manutenzione fossi irrigui e di scolo delle acque
- Covid-19. Tamponi, cosa cambia con la fine dello stato di emergenza nazionale
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022/2024
- Bimbi esclusi dai nidi. Avviso per l'erogazione di contributi alle famiglie per servizi di assistenza a bambini della fascia di età 0-36 mesi
- Fine stato di emergenza da covid-19: modalità di accesso per cittadini ed utenti alla sede comunale e alla biblioteca.
- Modifica provvisoria degli orari di chiusura del cimitero di Mirandola
- ASP Area Nord seleziona personale infermieristico
- Selezione di un componente del Consiglio Direttivo del Consorzio Festival della Memoria
- Centralino-Uscierato del Comune ad orario ridotto
- Nomina dell’Amministratore Unico della Società Farma.co Srl
- Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Centri estivi 2022: per bambini 4-6 anni e 6-12 anni
- Raccomandata la mascherina ad utenti e visitatori del Comune
- Avviso di selezione pubblica art.110 D.Lgs.267/2000 n.2 Istruttore Direttivo Tecnico Comune di Mirandola
- Funghi: tesserini per la raccolta 2022
- Biblioteca Comunale "E. Garin": accessi e servizi temporaneamente sospesi dall'1 al 4 giugno 2022
- Limitazioni dell’uso di acqua potabile
- Biblioteca comunale "E. Garin": l'intervento in corso
- Biblioteca "E. Garin": l'orario estivo
- Domanda assegnazione alloggio di edilizia pubblica residenziale ERP: c'è tempo fino al 15 settembre
- Bando di ammissione a 50.000,00 euro per l’installazione di sistemi di sicurezza presso abitazioni private per l’anno 2022
- Richiesta di utilizzo degli impianti per la stagione sportiva 2022/2023
- Avviso pubblico per la programmazione e la gestione di attività di pre ingresso, prolungamento dell'orario e assistenza sullo scuolabus nelle scuole d'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Mirandola per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024
- Elezioni Politiche 2022
- Contributi destinati al pagamento delle utenze domestiche per famiglie in difficoltà
- Ricostruzione post sisma. Più tempo per chiedere contributi sui materiali e per le rendicontazioni delle spese sostenute
- Pubblicato il bando per il Servizio Civile Digitale 2022
- Contributi trasporto per studenti con disabilità scuole secondarie di secondo grado
- Biblioteca Eugenio Garin: nuovo orario e ritorno dei prestiti
- Selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di farmacista "Collaboratore"
- Pulitura caditoie 2022 sul territorio comunale
- Contributi per l'affitto 2022: c'è il bando
- Incentivi per la sostituzione di caldaie, stufe a legna e vecchi camini
- Proseguono sul territorio comunale i trattamenti contro le zanzare
- Disposizioni per la tutela della qualità dell'aria
- Selezione pubblica, per 3 posti a tempo indeterminato di Istruttore Direttivo Tecnico per il Servizio Lavori Pubblici
- Biblioteca “Garin”: sale studio accesso garantito
- Linee trasporto pubblico: modifiche al servizio dal 3 novembre 2022
- Graduatoria progetto regionale Conciliazione vita-lavoro, sostegno alle famiglie per la frequenza centri estivi anno 2022
- Farmacia Comunale: ricerca di personale
- Farmacie di turno a Mirandola e sul territorio
- Assegnazione di contributi-voucher "sport"
- Attuazione del sistema Move-In: Monitoraggio dei veicoli inquinanti sul territorio comunale
- Farmacie di turno 11-12 febbraio
- Consigli utili per eliminare la processionaria
- “Farma.Co” S.r.l. cerca un farmacista a tempo indeterminato
- Esami d'idoneità alla vendita dei funghi freschi
- Affidamento patrocinio legale per gestione contenzioso relativo alla Polizia Locale
- Chiusura della Biblioteca per le prossime festività pasquali
- Bando attivo per attività di promozione della Città dei Pico
- Dall’11 aprile sono aperte le iscrizioni ai nidi mirandolesi
- Servizio educativo assistenziale a favore di bambini e ragazzi con disabilità per la frequenza dei centri estivi 2023
- Portale del Cittadino al servizio degli utenti
- Avviso pubblico per i gestori che aderiscono al progetto Conciliazione 2023 per la frequenza ai centri estivi
- Bando affitto, approvata la graduatoria provvisoria
- Centri estivi 2023: requisiti e obbligo di SCIA
- Centri estivi 2023: per bambini 3-6 anni e ragazzi 6-14 anni
- ASP Area Nord ricerca infermieri
- Ordinanza del Sindaco urgente relativa all’attuale situazione emergenziale di natura idrogeologica
- Comunicazione del Sindaco: riapertura delle attività sospese a seguito della situazione emergenziale di natura idrogeologica
- Raccolta fondi in aiuto al Comune di Casola Valsenio
- Servizi