Salta al contenuto

Contenuto

Dopo la breve pausa estiva, il Barchessone Vecchio riapre le sue porte sabato 23 agosto e si prepara ad accogliere un autunno ricco di iniziative all’insegna della natura, della scoperta e della convivialità.

Ogni fine settimana, sabato e domenica dalle 15:30 alle 19:30, gli operatori del Circolo Politeama saranno presenti per accompagnare i visitatori alla scoperta di questa affascinante struttura, patrimonio storico del Comune di Mirandola, e per offrire gratuitamente il noleggio di biciclette, perfette per esplorare le suggestive Valli circostanti.

Non mancano le proposte culturali:
Dal 6 settembre al 12 ottobre, sarà visitabile la mostra fotografica “Le Valli – un territorio da scoprire”, a cura dell’Osservatorio Fotografico Bassa Modenese. L’inaugurazione è prevista per sabato 6 settembre alle 16:30, un’occasione speciale per conoscere da vicino il paesaggio unico della Bassa attraverso lo sguardo dei fotografi del territorio.

Il 18 e 19 ottobre torna la tradizionale Mostra micologica, giunta alla sua 21ª edizione, a cura del Gruppo Micologico Naturalistico Cavezzese. Domenica 19 ottobre, alle ore 16:00, si terrà anche un evento di degustazione a base di funghi, per scoprire (e assaporare) i sapori dell’autunno.

Spazio anche alla fantasia e alla natura per i più piccoli:
Il 1° settembre, alle ore 15:30, i bambini saranno protagonisti dell’avventura “Hogwarts: l’avventura dei giovani maghi”, un’esperienza magica a cura del Circolo Politeama (prenotazione obbligatoria al 348 1255785).
Il 27 settembre, gli amanti della fauna potranno partecipare alla conferenza sui rapaci diurni, a cura della Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro”.

Infine, ogni seconda domenica del mese, è possibile visitare anche il Barchessone Portovecchio, con la sua affascinante collezione di materiali legati alla tradizione equestre e contadina. L’appuntamento parte in bicicletta dal Barchessone Vecchio alle ore 16:30.

Un ricco calendario che invita a vivere il territorio, tra natura, storia e cultura, con attività per tutte le età. Un’occasione per riscoprire la bellezza autentica delle Valli in uno dei momenti più affascinanti dell’anno.

Per informazioni: ceas.laraganella@comune.mirandola.mo.it
Tel: 0535 29507 – 724

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 12-08-2025, 16:51