Prestito libri, riviste e materiale multimediale

Il prestito a domicilio consiste nell'atto di consegna di materiale disponibile a chiunque ne faccia richiesta purchè iscritto. Per l'iscrizione basta presentare un documento di identità e la tessera sanitaria. Per i minori di 14 anni il documento deve essere di uno dei genitori.

Utilizzo postazioni internet

L'utilizzo di internet è gratuito. Gli utenti della biblioteca possono navigare su internet sia con il proprio computer sia con i computer della biblioteca registrandosi nella rete Wisper-Lepida della Regione Emilia Romagna.

Archivio Storico Comunale

L' archivio storico comunale contiene materiale documentario prodotto e ricevuto dalla comunità e dal Comune di Mirandola dal 1738 al 1968.

Aula Santa Maria Maddalena

Sala situata in una porzione dell'ex chiesa Santa Maria Maddalena

Iscrizione al registro delle associazioni

Come iscriversi al registro delle associazioni

Consulta del volontariato

La Consulta del Volontariato è un Istituto di Partecipazione nato per volontà dell’Amministrazione Comunale di Mirandola nel 1998 e rappresenta il volontariato mirandolese.

Contributi ad associazioni

Sono i contributi che il Comune eroga ad associazioni, enti o privati per specifiche attività


Questa pagina ti è stata utile?