Salta al contenuto
Biblioteca Eugenio Garin

Cosa fa

 La biblioteca comunale "Eugenio Garin" di Mirandola è una biblioteca di pubblica lettura. Si avvale di un patrimonio di circa 70.000 libri moderni, dei quali 40.000 disponibili a scaffale aperto nell'attuale sede, numerose testate di periodici, 5000 dvd.

Il patrimonio moderno è suddiviso in diverse sezioni: consultazione, fondi a prestito di saggistica e narrativa, testi per  bambini, ragazzi, giovani adulti, emeroteca, sezione multimediale, sezione locale e sezione multiculturale plurilinguistica.

Fra i fondi speciali di sola consultazione si segnalano: Il Mulino, la Raccolta Gavioliana, Il Fondo Antico, La Miscellanea.Questi ultimi, costitutiti da decine di migliaia fra volumi, documenti, cartoline storiche, manoscritti, dopo il terremoto sono stati trasferiti in appositi locali  e non sono al momento consultabili, così come il Fondo di Deposito, formato da circa 30.000 volumi del XX ° secolo. 

Contatti

Biblioteca Eugenio Garin

Piazza Garibaldi - Mirandola - 41037

Orari di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00

Martedì 9:00 - 19:00

Mercoledì 9.00 - 19:00

Giovedì 9.00 - 19:00

Venerdì 9.00 - 19:00

Sabato 9.00 - 19:00


Contenuti correlati

Servizio
Consulenza bibliografica e multimediale
La consulenza del materiale librario e multimediale avviene sul catalogo online delle biblioteche della Provincia di Modena
Servizio
Prestito libri, riviste e materiale multimediale
Il prestito a domicilio consiste nell'atto di consegna di materiale disponibile a chiunque ne faccia richiesta purchè iscritto. Per l'iscrizione basta presentare un documento di identità e la tessera sanitaria. Per i minori di 14 anni il documento deve essere di uno dei genitori.
Servizio
Utilizzo postazioni internet
L'utilizzo di internet è gratuito. Gli utenti della biblioteca possono navigare su internet sia con il proprio computer sia con i computer della biblioteca registrandosi nella rete Wisper-Lepida della Regione Emilia Romagna.

Questa pagina ti è stata utile?