Bonus facciate

Consente una detrazione dell’imposta lorda (IRPEF o IRES), ripartita in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata

Piano Urbanistico Generale

Il PUG è lo strumento di pianificazione che il Comune predispone, per delineare le invarianze strutturali e le scelte strategiche di assetto e sviluppo urbano di propria competenza.

Piano Strutturale Comunale

Il PSC delinea gli indirizzi strategici e strutturali di lungo termine, con l'obiettivo di tutelare l'identità culturale e l'integrità fisica e ambientale del territorio.

Piano di recupero del Centro Storico

Il Piano di Recupero, è lo strumento attuativo per la riqualificazione urbanistica ed edilizia del tessuto urbano esistente

Piano Regolatore Generale P.R.G.

Il P.R.G. disciplina gli usi e le trasformazioni del territorio in funzione delle esigenze di sviluppo economico e sociale della popolazione.

Regolamento Urbanistico Edilizio - RUE

Approvazione del Regolamento Urbanistico Edilizio-RUE di cui alla L.R. 20/2000 .

Piano Operativo Comunale - POC di cui alla L.R. 20/2000

Controdeduzioni alle osservazioni e pareri pervenuti

Piano Strutturale Comunale-PSC di cui alla L.R. 20/2000

l'Amministrazione comunale con proprio atto di Consiglio Comunale N°111 del 27 luglio 2015 ha approvato il Piano Strutturale Comunale . Con atto di C.C. N° 48 del 21/5/2018 è stata adottata una variante al PSC che risulta visionabile alla pagina "Amministrazione trasparente", sezione Pianificazione e governo del territorio e all'Albo Pretorio informatico fino all'11 agosto 2018.

Certificato destinazione urbanistica

E' previsto dall'art. 12, c. 3, della L.R. 23/2004.

Permesso di costruire - PDC

Titolo abilitativo previsto dalla L.R. 15/2013.

Piano della Ricostruzione di cui all'art.12 L.R. N° 16/2012

L'Amministrazione Comunale con atto di Consiglio Comunale N°180 del 27 novembre 2013 ha adottato il Piano della Ricostruzione di cui all'art. 12 della L.R. N° 16/2012.

Valutazione preventiva di progetti edilizi e urbanistici

E' prevista dall'art. 21 della L.R. 15/2013

Piano Organico art. 1 dell'Ordinanza N° 33/2014

Piano Organico art. 1 dell'Ordinanza N° 33/2014

UMI- individuazione ai sensi dell'art. 7 della L.R. 16/2012

UMI- individuazione ai sensi dell'art. 7 della L.R. 16/2012

Autorizzazione paesaggistica

Per realizzare interventi edilizi nelle zone soggette a tutela individuate nella cartografia

Contributi per il superamento barriere architettoniche in edifici privati

La Legge 13 del 1989 ha introdotto la possibilità di richiedere contributi per l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.

Contributi per interventi di recupero in centro storico

Si tratta della concessione di contributi per il recupero dei marciapiedi e delle facciate di immobili posti in centro storico

Segnalazione certificata di conformità edilizia ed agibilità

prevista ai sensi degli art. 23 e 25 della L.R. 15/2013 come modificata ed integrata con L.R. N° 12/2017

Comunicazione inizio lavori permesso di costruire (PDC)

Comunicazione di cui all'art. 19 comma 4° della L.R. 15/2013, della data di inizio lavori relativa al Permesso di Costruire rilasciato.

Denuncia dei lavori e relazione a struttura ultimata (Ex Genio Civile).

Denuncia dei lavori e relazione a struttura ultimata delle opere di cui all'art. 65, del D.P.R. 380/2001.

Attività edilizia libera e interventi soggetti a comunicazione (CILA)

ai sensi dell'art. 7, comma 1 - 4 della L.R. 15/2013 come modificata ed integrata dalla L.R. 12/2017

Localizzazione cartelli pubblicitari

E' cartografia di localizzazione dei cartelli pubblicitari

Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA

E' un titolo abilitativo previsto dall'art. 13 della L.R. 15/2013 come modificata ed integrata dalla L.R. N° 12/2017

Gestione degli immobili

Locazioni attive e locazioni passive


Questa pagina ti è stata utile?