Salta al contenuto
Piccolo vademecum sulla sicurezza

Secondo i dati Istat, la maggior parte dei ladri entrano in casa con raggiri (10,6%), oppure approfittando della distrazione dei padroni di casa (42,6%) o anche del fatto che sia particolarmente semplice aprire la porta di ingresso (5,1%). Nel 66% degli episodi, in casa non vi è nessuno al momento del furto. Secondo le Forze di Polizia, inoltre, i ladri agiscono in genere ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti: ad esempio, un alloggio momentaneamente disabitato. Sulla base di questi dati statistici è stato elaborato questo semplice vademecum, ricordando a tutti che la cosa più importante in caso di furto, tentato furto o anche semplici sospetti, è chiamare sempre le Forze di Polizia attraverso i numeri di emergenza 112 e 113.

Sotto il vademecum da scaricare.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?