Salta al contenuto

Contenuto

Importante innovazione tecnologica per l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, diretta dal dottor Carlo Ratti. Grazie a una donazione di Pfizer, l’ecocardiografo in dotazione è stato aggiornato all’ultima versione disponibile: Mirandola è tra i primi centri in Europa a utilizzare questa tecnologia, presentata in anteprima al Congresso Europeo di Cardiologia di Madrid lo scorso agosto.

Il potenziamento rappresenta un passo avanti per tutta l’Area Nord, territorio in cui operano in sinergia gli ospedali di Mirandola e Carpi, ciascuno valorizzando le proprie specializzazioni per offrire ai cittadini servizi sanitari integrati e di qualità.

La donazione comprende due software di ultima generazione che ampliano le possibilità diagnostiche nella pratica clinica quotidiana e in ambiti specialistici, come l’ambulatorio delle cardiomiopatie attivo dal febbraio 2025. Particolarmente utile è la tecnologia strain, che misura la deformazione delle fibre miocardiche durante le contrazioni del cuore: uno strumento chiave per identificare precocemente patologie complesse come l’amiloidosi cardiaca da transtiretina, spesso ancora sottodiagnosticata.

L’impatto si estende anche alla cardio-oncologia, ambito in crescita e già attivo presso la Cardiologia mirandolese: lo strain è raccomandato a livello internazionale per monitorare eventuali danni cardiaci da trattamenti oncologici. I software risultano inoltre fondamentali per lo studio dello scompenso cardiaco, la fibrillazione atriale e le valvulopatie complesse.

L’ecocardiografo aggiornato integra anche strumenti basati su intelligenza artificiale, che ottimizzano la qualità delle immagini, automatizzano le misurazioni e rendono più efficiente il flusso di lavoro. Queste tecnologie avranno un impatto diretto sull’ambulatorio di ecocardiografia, che effettua circa 150 esami a settimana, con un aumento di produttività e precisione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 09-10-2025, 18:01