Salta al contenuto

Contenuto

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Il Responsabile del Servizio Personale e Paghe

RENDE NOTO

Che, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 742 del 21.08.2025 e in attuazione del vigente Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2025-2027, è indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità con profilo professionale di “Istruttore Direttivo Contabile / Specialista Paghe”, con inquadramento nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione del vigente sistema di classificazione del personale.

La risorsa sarà assegnata al Servizio Personale e Paghe del Comune di Mirandola.

CONTENUTI DEL PROFILO PROFESSIONALE

La figura ricercata dovrà svolgere attività a carattere specialistico in ambito economico, contabile e fiscale, con responsabilità nella gestione di processi e adempimenti legati all’amministrazione del personale.
In particolare, si occuperà di:

  • Elaborazione completa delle buste paga e relativi adempimenti mensili (comprese denunce analitiche);

  • Adempimenti annuali: CU, IRAP, 770, INAIL, gestione modelli 730;

  • Supporto alla redazione di documenti programmatori legati alla gestione del personale (bilancio, previsioni, variazioni, etc.);

  • Attività connesse alla contrattualistica, gestione contributiva e previdenziale;

  • Utilizzo di strumenti informatici e gestionali per l’elaborazione dati, in particolare Office e software per l’elaborazione paghe;

  • Relazioni con enti esterni (es. INPS, Agenzia delle Entrate) e con altri servizi dell’Ente;

  • Collaborazione con il Responsabile di Servizio per il raggiungimento degli obiettivi assegnati.

È richiesta una spiccata attitudine al calcolo, all’autonomia operativa, al problem solving e al lavoro in team.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, di uno Stato UE o extra UE secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;

  • Età non inferiore a 18 anni;

  • Idoneità fisica alle mansioni specifiche del posto;

  • Godimento dei diritti civili e politici;

  • Regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva (se soggetti);

  • Assenza di condanne penali o procedimenti incompatibili con l’impiego pubblico;

  • Non essere stati licenziati da pubbliche amministrazioni per giusta causa o per produzione di documenti falsi.

Requisiti speciali:

  • Titolo di studio:

    • Laurea triennale, specialistica o magistrale tra quelle indicate (es. LM-77, LM-56, L-18, ecc.) oppure titoli equipollenti;

    • Per titoli esteri: riconoscimento di equivalenza secondo normativa vigente.

  • Patente di guida di categoria B.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online tramite il Portale del Reclutamento InPA all’indirizzo:
🔗 https://www.inpa.gov.it

🗓 Periodo utile per l’invio:
dal 21 agosto 2025 al 20 settembre 2025, entro le ore 23:59.

La domanda, completa in ogni sua parte, potrà essere modificata/integrata entro la scadenza del termine. Farà fede la data dell’ultima trasmissione effettuata.
Non saranno accettate domande inviate con modalità diverse da quella telematica.

Per la registrazione e l’accesso al Portale InPA è richiesto il possesso di una identità digitale (SPID, CIE, CNS, eIDAS).
Durante la procedura il candidato dovrà compilare il proprio curriculum vitae e la domanda di partecipazione, accettando le condizioni dell’avviso e rendendo le dichiarazioni previste dalla normativa.

DISPOSIZIONI FINALI

  • Non sono previste riserve per categorie protette o per volontari delle Forze Armate, ma con il presente concorso si genera una frazione di riserva cumulabile per eventuali future assunzioni.

  • In caso di parità di punteggio finale, saranno applicati i titoli di preferenza ai sensi dell’art. 5, comma 4 del D.P.R. 487/1994.
    In base alla normativa vigente, in caso di differenziale di genere superiore al 30%, verrà data preferenza al genere meno rappresentato.

  • La registrazione e compilazione online costituirà dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000.
    In caso di false dichiarazioni verranno applicate le sanzioni previste dalla legge.

Per ulteriori informazioni o per assistenza tecnica è disponibile il modulo di assistenza online direttamente sul Portale InPA.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 22-08-2025, 12:51