
Contenuto
Il Comune di Mirandola informa che da oggi, presso tutte le farmacie di Mirandola e frazioni, e anche presso l’Ex Casello di Viale V Martiri 2, sono disponibili, fino ad esaurimento scorte, campioni gratuiti di larvicida a basso impatto ambientale. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini per incentivare l’avvio delle azioni di prevenzione contro la proliferazione delle zanzare nelle aree private.
È importante iniziare i trattamenti larvicidi già nel mese di maggio e proseguirli fino a settembre per ottenere una riduzione significativa della presenza e del fastidio causato da questi insetti.
Oltre al larvicida, sarà possibile ritirare materiale informativo prodotto dalla Regione Emilia-Romagna, che contiene indicazioni pratiche per difendersi dalle zanzare e da altri insetti, sia in ambito domestico che durante i viaggi.
Il Comune di Mirandola, grazie alla collaborazione con la ditta specializzata Biblion, ha già avviato dal 2 maggio i trattamenti larvicidi nelle aree pubbliche. Durante la stagione, tra maggio e settembre, verranno effettuati da cinque a sei interventi. Il prodotto utilizzato è a basso impatto ambientale, in linea con l’impegno assunto dal Comune nell’ambito del progetto "Comune Amico delle Api".
È fondamentale la collaborazione attiva di tutti i cittadini per contenere la capacità riproduttiva delle zanzare. Le azioni richieste sono semplici, ma se messe in pratica da una larga parte della popolazione possono portare a risultati molto efficaci.
Si ricorda inoltre che da metà aprile fino a fine ottobre è in vigore un’ordinanza comunale nell’ambito del Piano Zanzara, che raccoglie tutti gli obblighi da rispettare.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
- Numero verde della Regione Emilia-Romagna: 800 033 033,
- CEAS "La Raganella": 0535 29724 oppure 0535 29507,
Attivarsi per tempo è essenziale. Ogni piccolo gesto può fare la differenza.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 06-05-2025, 09:35