Salta al contenuto

Contenuto

Si informa la cittadinanza che, da questa mattina, sono all’opera i tecnici incaricati di smontare la gru del cantiere in piazza Costituente allestito per recuperare la sede storica del 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗮.

Un traguardo importante verso il pieno recupero dello stabile, al cui interno i lavori sono in avanzato stato di realizzazione. La rimozione della gru, che per anni ha presidiato la più importante piazza di Mirandola, rappresenta un tangibile e importante segno di avvicinamento alla normalità della città di Mirandola dopo le ferite inferte dal terremoto. Tolta la gru, si libererà gran parte dell’area di cantiere allestita attorno alla sede storica del Comune e piazza Costituente potrà tornare ad essere quasi totalmente frequentabile.

Il cantiere per l’intervento di recupero del Palazzo Municipale di Mirandola fu consegnato lo scorso 𝟵 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟬 alle due aziende costituenti il R.T.I. aggiudicatario: “AEC Costruzioni s.r.l.”, di Mirandola e “Alchimia Laboratorio di restauro” di Cavezzo. Imprese che sono state affiancate da un nutrito pool di tecnici – che hanno seguito l’esecuzione dei lavori in conformità al progetto approvato, coordinato dall’Ing. Corrado Faglioni di Enerplan srl – a partire da quelli del servizio LL.PP. del Comune di Mirandola: il caposervizio Geom. Aurelio Borsari, il R.U.P. Arch. Michela Di Leva e l’assistente al R.U.P. Ing. Laura Barbieri; il Direttore dei lavori nonché coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, l’Ing. Luigi Tundo; il direttore operativo delle opere architettoniche di restauro, il Prof. Ing. Claudio Galli; il direttore operativo degli impianti, l’Ing. Flavio Poletti; i direttori operativi delle opere strutturali, l’Ing. Fabio Lugli, l’Ing. Mauro Cuoghi e l’Ing. Angelo Luppi e il collaudatore Ing. Marco Soglia.

Ubicato in piazza della Costituente al civico n°1, il Palazzo Municipale, noto anche come “Loggia dei Pico”, fu commissionato da Giovanni Francesco I dei Pico a decorrere dal 1468 e terminato dai suoi successori. Costituisce la "quinta" urbana di piazza Costituente ed ha sempre rappresentato il fulcro della vita cittadina in quanto sede comunale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 12:16