Salta al contenuto

Contenuto

Si è svolto lunedì 13 ottobre 2025, presso l’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola, lo spettacolo “Stardust”, tratto dall’omonimo libro della giovane autrice svedese Hannah Arnesen, edito da Orecchio Acerbo nel 2024.
Un evento straordinario che ha registrato il tutto esaurito, con oltre 400 studenti delle scuole medie e superiori presenti in sala per assistere a una performance intensa, poetica e altamente educativa.

Guidati dalla voce narrante dell’attrice Alessia Canducci, accompagnata dal vivo dalle musiche del compositore Federico Squassabia, i ragazzi hanno potuto vivere un’esperienza immersiva tra parole, suoni e immagini. A rendere l’appuntamento ancora più significativo, la presenza in sala dell’autrice Hannah Arnesen, alla sua prima visita in Italia per assistere a uno spettacolo ispirato al suo libro. Un onore per la città di Mirandola poter accogliere l’autrice in un momento così speciale.

Lo spettacolo si inserisce all’interno di un ampio progetto educativo e culturale dedicato alle scuole del territorio, sviluppato in più fasi:

  • Consegna anticipata del libro “Stardust” a tutte le classi terze delle scuole medie;

  • Spettacolo teatrale con musica dal vivo e voce narrante;

  • Visita alla mostra “Stardust”, inaugurata sabato 11 ottobre presso la Biblioteca comunale e aperta al pubblico negli orari di apertura;

  • Laboratori didattici curati da bibliotecari e operatori della cooperativa “La Raganella”, in partenza da mercoledì.

“Stardust” è un libro ricco di spunti, in grado di unire contenuti scientifici, riflessioni filosofiche e linguaggi artistici in una narrazione capace di parlare sia ai giovani lettori che agli adulti. L’intero percorso proposto intende stimolare nei ragazzi il pensiero critico, la capacità di interrogarsi e di confrontarsi con le grandi domande dell’esistenza, attraverso strumenti culturali accessibili e di qualità.

Il Comune di Mirandola e le istituzioni scolastiche coinvolte esprimono grande soddisfazione per la partecipazione e l’interesse dimostrati, e rinnovano l’impegno nel proporre progetti educativi in grado di avvicinare i giovani alla lettura, al teatro e alla cultura in tutte le sue forme.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 11:57