
Contenuto
Un’occasione per sentirsi parte di una grande squadra, anzi, di una grande famiglia. È con questo spirito che sabato 13 Settembre B. Braun Avitum Italy, realtà di riferimento del distretto biomedicale di Mirandola e parte del Gruppo B. Braun – tra i leader mondiali nei dispositivi e tecnologie mediche - ha aperto le porte della propria sede a tutti i dipendenti e alle persone a loro care in occasione dell’evento “Everybody in B. Braun”. Un appuntamento pensato per portare tutti alla scoperta della realtà aziendale, condividerne i valori e celebrare il ruolo centrale delle persone nel suo percorso di crescita.
Inaugurato da un momento di incontro con il Sindaco di Mirandola Letizia Budri, il pomeriggio è proseguito con un aggiornamento sulle prospettive future con le parole di Alexander Ehm, Amministratore Delegato di B. Braun Avitum Italy e responsabile per le Operations, R&D, Regulatory Affairs e Qualità del Gruppo in B. Braun in Italia, e il ricordo commemorativo di chi – oltre trent’anni fa – ha contribuito alla nascita e alla crescita dell’azienda, Luigi Meletti, oggi Direttore del sito produttivo.
Non solo incontri istituzionali, ma anche tanto divertimento per i dipendenti e i loro familiari, con intrattenimento per adulti e bambini, tra photo booth, maxi-lego, biliardini, truccabimbi e sorprese. Tra gli ospiti anche il comico Andrea Viganò, da Colorado Cafè, che ha animato il tardo pomeriggio con uno spettacolo di cabaret, prima dell’aperitivo finale con dj set.
Un trenino dotato di audioguida ha, inoltre, accompagnato i partecipanti in un tour completo del sito produttivo, dove ogni anno vengono prodotti oltre 10 milioni di dispositivi medici e dove un gruppo di giovani ricercatori è impegnato per portare avanti l’innovazione medica e guidare i progressi in sanità.
“Abbiamo vissuto un bellissimo evento che celebra non solo ciò che si produce, ma ciò che si costruisce insieme” commenta Laura Giroli, Director of Communications del Gruppo B. Braun in Italia. “Il nostro gruppo è un’azienda familiare che da oltre 185 anni lavora per proteggere e migliorare la salute delle persone. Essere un family business globale significa investire non solo in tecnologie e innovazione, ma soprattutto nelle persone e nelle relazioni. Aprire le porte ai dipendenti insieme alle persone a loro più care vuol dire rafforzare la fiducia, la trasparenza e il senso di comunità che caratterizzano B. Braun anche a Mirandola, dove da oltre trent’anni costruiamo futuro insieme al territorio”.
A sottolineare l’impegno concreto dell’azienda verso il territorio, Sara Boldrini, HR Director, ricorda che “B. Braun Avitum Italy ha attivato un importante piano di crescita che prevede l’assunzione di oltre cento nuovi professionisti entro i prossimi due anni e un aumento del fatturato di oltre il 20%. Questo si traduce in nuove opportunità per il distretto e in un ambiente di lavoro che valorizza competenze, formazione e inclusività”.
La sede di Mirandola è capofila dei Centre of Excellence, i centri di eccellenza produttiva a livello internazionale del Gruppo B. Braun sotto la guida di Alexander Ehm, grazie all’impiego di processi e tecnologie d’avanguardia, come i robot collaborativi, e a un team di circa 450 collaboratori. L’espansione in corso, con l’apertura di nuove linee produttive, una camera bianca all’avanguardia e l’ampliamento delle aree Ricerca & Sviluppo, Ingegneria e Qualità, conferma la volontà dell’azienda di continuare a investire in modo sostenibile sul lungo termine. “Ogni assunzione è pensata per costruire un futuro” aggiunge Boldrini “perché siamo una multinazionale che conserva l’identità e la responsabilità di un’azienda di famiglia: fondata sulla fiducia, sulla formazione continua e sulla valorizzazione delle differenze”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 14-09-2025, 11:45