Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro Nazionale

Emilia Romagna Teatro Fondazione (ERT) è il teatro stabile pubblico della regione Emilia Romagna, attivo su una rete di cinque città: Modena (sede legale), Bologna, Cesena, Vignola e Castelfranco Emilia. Dal 2015 è entrato nel novero dei Teatri Nazionali italiani.
Attivissimo centro di produzione di spettacoli, ma anche spazio disponibile e ricettivo per ospitare allestimenti provenienti da altri teatri o per accogliere residenze di artisti, ERT, cura la promozione e la diffusione del teatro d’arte attraverso la produzione di spettacoli e la programmazione di stagioni teatrali e rassegne.
Attivo fin dal 1977 come settore di prosa dell’ATER, nel 1991 si è costituito in organismo autonomo, per volontà della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Modena.
Nell’aprile 2001, dopo un percorso che ha portato all’ampliamento dei soggetti partecipanti, è avvenuta la trasformazione in fondazione.
| ANAGRAFICA | |
|---|---|
| Forma Giuridica | Fondazione | 
| Codice Fiscale | 01989060361 | 
| Sede | Largo Garibaldi 15 – 41124 Modena | 
| Telefono | 059.2136011 | 
| info@emiliaromagnateatro.com | |
| Pec | ert@pec.emiliaromagnateatro.com | 
| Sito Internet | |
| Tipo di Relazione | Ente Partecipato | 
| PRINCIPALI DATI ECONOMICI, FINANZIARI E PATRIMONIALI | |
|---|---|
| Fondo di dotazione al 31/12/2024 | € 1.218.865,00 | 
| Patrimonio netto (bilancio 2024) | € 1.221.119,00 | 
| Risultato d'esercizio (bilancio 2024) | € 2.254,00 | 
| Risultato d'esercizio (bilancio 2023) | € 3.577,00 | 
| Risultato d'esercizio (bilancio 2022) | € 5.437,00 | 
| Quota di partecipazione | 0,1% | 
| Durata dell'impegno | Illimitato | 
| Membri del Consiglio d'Amministrazione* | Ruolo | Durata Incarico | Compensi | 
|---|---|---|---|
| Giuliano Barbolini | Presidente | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Giacomo Manzoli | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Cecilia Dazzi | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Daniele Donati | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Maurizia Gherardi | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Maria Grazia Scacchetti | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
| Francesco Gilioli | Consigliere | 11/10/2024 - 4 anni | partecipazione a titolo gratuito (Art. 6 D.L. 78/2010 conv. L. 122/2010, Legge 147/2013 art.1 c. 420 e art. 9 dello Statuto) | 
Art. 9 dello Statuto*
| Membri del Collegio dei Revisori | Ruolo | Durata Incarico | 
|---|---|---|
| Federico Caracciolo | Presidente | 04/09/2024 - 3 anni | 
| Pietro Speranzoni | Sindaco effettivo | 11/10/2024 - 3 anni | 
| Silvia Caporali | Sindaco Effettivo | 11/10/2024 - 3 anni | 
