Salta al contenuto

In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 95 del 26/09/2023, eseguibile ai sensi di legge, ed alla propria determinazione n.830 del 09/10/2023 si rende noto che è prevista l’erogazione di finanziamenti in conto capitale a favore delle attività commerciali ed artigianali di servizio operanti nel Comune di Mirandola

Le domande, devono essere presentate entro il 31 dicembre 2023 utilizzando l’apposito allegato modello di domanda, compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal richiedente e corredato da una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

Alla domanda devono essere allegati:

1 - documentazione fotografica;
2 - fatture regolarmente quietanzate o corredate dalla documentazione bancaria attestante l’avvenuto pagamento;
3- attestazione relativa alla applicazione o esenzione della ritenuta IRPEF 4% ex art. 28 co 2 DPR 600/73 utilizzando il
modello allegato con allegata fotocopia del documento d'identità.

Sono finanziati gli interventi relativi a:

1. sostituzione delle serrande con:
• vetri antisfondamento;
• altri serramenti che consentano la visione dell’interno del negozio o del locale dell'artigianato di servizio, anche nei periodi di chiusura.
2. sostituzione della vetrina esterna (vetro + infisso) purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; il finanziamento è ammesso anche nel caso sia reintrodotto il serramento esterno, che deve però consentire la visione dell’interno del locale anche nei periodi di chiusura;
3. sostituzione di vetri già installati, anche in seguito a rimozione della serranda, con altri di maggiore efficacia anti-intrusiva purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; il finanziamento è ammesso anche nel caso sia reintrodotto il serramento esterno, che deve però consentire la visione dell’interno del negozio o del locale dell'artigianato di servizio, anche nei periodi di chiusura;
4. reintroduzione serranda esterna purché venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta;
5. installazione di sistemi antintrusione purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; sono, comunque, ammessi a finanziamento soltanto interventi edilizi strettamente legati all’installazione di tali dispositivi;
6. installazione di sistemi di videosorveglianza, qualora l’intervento
• non sia finanziato, o sia finanziato solo in parte dal Fondo per la sicurezza per le imprese maggiormente esposte a fatti criminosi istituito dalla C.C.I.A.A; l'importo erogabile non deve però costituire causa di revoca di quanto già concesso dalla CCIAA;
• garantisca comunque la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta, nel caso i locali siano ubicati in centro storico;

A chi si rivolge

Si rivolge a tutte le attività commerciali ed artigianali di servizio nel Comune di Mirandola

Chi può presentare

Possono inoltrare domanda per l’erogazione del finanziamento:

  1. i titolari o i legali rappresentanti delle aziende commerciali o artigianali di servizio;
  2. i proprietari di negozi o di locali dove attualmente sia esercitata un’attività commerciale o artigianale di servizio.

La domanda dovrà essere presentata direttamente da chi effettua l’intervento sostenendone gli oneri.

Accedere al servizio

Dove rivolgersi

E’ possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti inviati tramite PEC all’indirizzo comunemirandola@cert.comune.mirandola.mo.it entro le ore 12:00 del 23/12/2023. Non verranno evase richieste di chiarimento pervenute in modalità diversa da quella esplicitata e/o presentate oltre il termine stabilito.

Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana.

Non sono ammessi chiarimenti telefonici.

Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite sul sito istituzionale dell’ente, con la pubblicazione in forma anonima all’indirizzo https://www.comune.mirandola.mo.it/ nella sezione “Attività produttive e commercio”.

Cosa serve

Le imprese partecipanti, a pena di esclusione, devono necessariamente possedere i seguenti requisiti al momento della presentazione della domanda:

- essere iscritte al Registro delle Imprese o all’Albo Artigiani delle Camera di commercio territoriale competente alla data di presentazione della domanda;

- essere in regola col pagamento dei tributi comunali;

- essere in regola con i permessi e titoli abilitativi per l’esercizio dell’attività;

- essere in situazione di regolarità contributiva attestato dal DURC o avere in corso un piano rateizzato di rientro;

- non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria), in stato di fallimento o di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente, come rilevabile dalla visura camerale dell’impresa;

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro il 31 dicembre 2023.

Modulistica

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

10-10-2023 13:10

Questa pagina ti è stata utile?