Salta al contenuto

Cura la programmazione degli interventi per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o, anche, dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali e da altri eventi calamitosi, in relazione ai rischi dello stesso territorio.

Per C.O.C. si intende il Centro Operativo Comunale, responsabile delle attività a livello comunale-locale, il cui massimo punto di riferimento è il Sindaco o un suo Delegato.

Il C.O.M. si trova in Via XXV Aprile 10 a Mirandola

Il C.O.M. Centro Operativo Misto è l'estensione di un C.C.S..

Il C.C.S. (Centro Coordinamento dei Soccorsi), è l'organo principale a livello provinciale, ed è presieduto dal Prefetto o suo Delegato.

Le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile sono:

  • Gruppo Volontari Protezione Civile Mirandola
  • A.R.I.
  • Croce Blu 

Rischi presenti sul territorio

Rischio idraulico (alluvioni fiumi Secchia, Panaro e Po)

Rischio sismico (il Comune è classificato in classe 3 a bassa sismicità)

Rischio di incidente rilevante

Cosa serve

E' a supporto dei Comuni di Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Medolla, San Prospero e San Possidonio.

Allegati

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?