Salta al contenuto

Informazioni per il versamento

Accedere al servizio

Come si fa

Accedi al software Calcola IMU per calcolare l'imposta dovuta ed effettuare la stampa del modello F24 per il versamento

Canale digitale

Cosa serve

Il contribuente è tenuto sia al pagamento dell'imposta sia, in alcuni casi, alla presentazione della dichiarazione. I casi in cui deve essere presentata la dichiarazione ed il modello da utilizzare sono previsti dalla legge. Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una dichiarazione per le agevolazioni utilizzando il modello comunale.

Tempi e scadenze

Acconto: 16 giugno 2022

Saldo: 16 dicembre 2022

Casi particolari

IMU inagibili sisma 2012 - esenzione prorogata al 31 dicembre 2022

DL n. 4/2022 del 27/01/2022 - art 22 comma 4

Nuova proroga - fino al 31 dicembre 2022 - per l’esenzione IMU per i comuni della regione Emilia Romagna interessati dagli eventi sismici dei giorni 20 e 29 maggio 2012. È quanto prevede il decreto Sostegni ter, per effetto delle modifiche inserite nel corso dell’iter di conversione in legge: l’esenzione è prorogata “fino alla definitiva ricostruzione e agibilità dei fabbricati interessati e comunque non oltre il 31 dicembre 2022”.

L’esenzione si applica ai fabbricati distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero in quanto inagibili.





Allegati

Modulistica

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?