Descrizione
L’interesse pubblico che si intende perseguire è quello di ridurre la lista di attesa di bambini non accolti nei nidi pubblici comunali per insufficienza di posti disponibili, nonché favorire la frequenza dei bambini ai servizi educativi per l’infanzia autorizzati e accreditati, garantendo loro un luogo di formazione, cura e socializzazione, nella prospettiva del benessere psicofisico, dello sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e sociali, sostenendo così le famiglie nella scelta della genitorialità e nella conciliazione tra vita familiare e lavoro.
L’Amministrazione, in particolare, è intenzionata a convenzionarsi per un massimo di 19 posti ed un massimo di tre sezioni.
Il presente avviso definisce i requisiti e gli impegni in base ai quali i gestori privati possono presentare richiesta di contributo economico ed addivenire alla successiva sottoscrizione della convenzione con il Comune di Mirandola.
Potranno concorrere al presente avviso i gestori di uno o più servizi educativi per l’infanzia: nidi, micronidi, piccoli gruppi educativi (P.G.E) privati con sede operativa del servizio nel Comune di Mirandola che siano già autorizzati al funzionamento e accreditati o che siano in fase di autorizzazione e accreditamento. In quest’ultimo caso il rilascio dell’autorizzazione e l’accreditamento al funzionamento devono avvenire prima dell’avvio del servizio fissato per l’1 luglio 2024.
Per la partecipazione al presente avviso il gestore titolare di servizi educativi per l’infanzia dovrà possedere i seguenti requisiti:
A) REQUISITI DI CAPACITA’ GENERALE
1) che non sussistono nei propri confronti e nei confronti dell’operatore economico, di cui il sottoscritto è il legale rappresentante, cause di divieto alla contrattazione con la pubblica amministrazione ed in particolare che non sussistono cause di divieto ai sensi degli artt. 94 e 95 del D. Lgs. 36/2023;
2) non aver riportato sentenza di condanna definitiva passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale ovvero non essere sottoposto ad indagini o procedimenti penali in corso relativi a fattispecie di reati a danno di minori (come abuso, maltrattamento, sfruttamento) o di favoreggiamento rispetto alle medesime fattispecie;
3) non sussistono cause ostative previste dalla vigente normativa antimafia;
4) non si trova, con riferimento al progetto in oggetto, in una situazione di conflitto di interesse.
B) REQUISITI TECNICO – PROFESSIONALI 1) avere uno o più servizi educativi per la prima infanzia con sede nel territorio di Mirandola (MO) destinati ad accogliere bambini di età tra 0 e 3 anni ed in particolare di mettere a disposizione il numero massimo di ……. posti;
2) essere in possesso dell’autorizzazione al funzionamento e dell’accreditamento in corso di validità e non condizionata. Possono, altresì, presentare la propria candidatura i gestori che abbiano presentato la richiesta di autorizzazione al funzionamento e accreditamento e siano in attesa del rilascio dell’autorizzazione al funzionamento e dell’accreditamento ai sensi degli artt. 15 e 16 della Legge Regionale 25.11.2016, n. 19 e nel rispetto della “Direttiva in materia di requisiti strutturali ed organizzativi dei servizi educativi per la prima infanzia e relative norme procedurali. Disciplina dei servizi ricreativi e delle iniziative di conciliazione in attuazione della L.R. 19/2016”, approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 1564 del 16 ottobre 2017.
La loro ammissione al convenzionamento rimane condizionata al rilascio delle autorizzazioni senza prescrizioni entro la data di decorrenza del servizio fissata per l’1 luglio 2024.
I soggetti interessati, dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione, utilizzando preferibilmente il modulo “istanza di partecipazione all’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a gestori privati di nidi/micronidi e piccoli gruppi educativi ubicati nel comune di mirandola finalizzati all’accoglienza di bambini della fascia di età di 0/36 mesi” allegato al presente avviso, sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico.
Non saranno prese in considerazione domande carenti di elementi essenziali che non consentano di identificare il soggetto richiedente e il servizio educativo.
L’istanza deve essere inviata al Comune di Mirandola, Via G. Giolitti, 22 esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo comunemirandola@cert.comune.mirandola.mo.it entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 13 marzo 2024, pena l’esclusione. Alla domanda di partecipazione, se non sottoscritta digitalmente, deve essere allegata di copia carta d'identità del sottoscrittore, in corso di validità.
Le richieste saranno escluse nei seguenti casi:
- pervenute oltre i termini fissati per la presentazione della candidatura;
- mancanza dei requisiti minimi di partecipazione previsti agli articoli precedenti del presente avviso;
- non siano sottoscritte dal legale rappresentante (o, in caso di delega, dal delegato);
- siano carenti di elementi essenziali ad individuare l’ente gestore, l’ubicazione e il legale rappresentante;
- dai controlli successivi emergano dichiarazioni non vere o fuorvianti.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari del bando
Cittadini
Ente erogatore
Comune di MirandolaUfficio responsabile
Area responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Per qualsiasi informazione, si prega di rivolgersi ai Servizi Educativi del Comune di Mirandola.
tel. 0535/29671
tel. 0535/296773
tel. 0535/29712
Ultimo aggiornamento: 09-12-2024, 10:00