Salta al contenuto

Descrizione

Sono finanziati gli interventi attuati nei locali degli esercizi commerciali o artigianali di servizio, ubicati nel territorio mirandolese, iniziati nel corso del 2025 e conclusi entro il 31/12/2025, relativi a:
1. sostituzione delle serrande con:· vetri antisfondamento;· altri serramenti che consentano la visione dell’interno del negozio o del locale dell'artigianato di servizio, anche nei periodi di chiusura.
2. sostituzione della vetrina esterna (vetro + infisso) purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; il finanziamento è ammesso anche nel caso sia reintrodotto il serramento esterno, che deve però consentire la visione dell’interno del locale anche nei periodi di chiusura;
3. sostituzione di vetri già installati, anche in seguito a rimozione della serranda, con altri di maggiore efficacia anti-intrusiva purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; il finanziamento è ammesso anche nel caso sia reintrodotto il serramento esterno, che deve però consentire la visione dell’interno del negozio o del locale dell'artigianato di servizio, anche  nei periodi di chiusura;
4.   reintroduzione serranda esterna
purché venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta;
5.   installazione di sistemi antintrusione purché, nel caso i locali siano ubicati in centro storico, venga garantita la visibilità dell'interno del locale anche negli orari in cui l'attività non viene svolta; sono, comunque, ammessi a finanziamento soltanto interventi edilizi strettamente legati all’installazione di tali dispositivi;
6.   installazione di sistemi di videosorveglianza, quali a titolo esemplificativo fotocamere o cineprese collegate, anche con individuazione satellitare, con centrali di vigilanza privata, impianti di video-citofonia.

Le domande, devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025 utilizzando il modello appositamente predisposto.

Le spese sostenute, attestate dall’imponibile riportato sulle fatture, sono finanziabili anche al 100% ma fino ad un massimo:
1. di € 1.000,00 per ciascuna vetrina, e fino ad un massimo di n.2 vetrine per esercizio commerciale o per locale dell'artigianato di servizio;
2. di € 1.000,00 per l'installazione di sistemi antintrusione e per i sistemi di videosorveglianza;
Per ciascun esercizio commerciale può essere presentata una sola domanda di contributo, anche se la stessa può riguardare più tipologie di interventi finanziabili.
In caso di presentazione di più domande per lo stesso esercizio commerciale, verrà presa in considerazione la prima presentata.
Qualora l’attività disponga di una polizza assicurativa che copre i beni oggetto dell’intervento, la spese sostenute restano finanziabili anche al 100% ma fino ad un massimo:
1.  di € 1.500,00 per ciascuna vetrina, e fino ad un massimo di n. 2 vetrine per esercizio commerciale o per locale dell’artigianato di servizio;
2.  di € 1.500,00 per l’installazione di sistemi antiintrusione per i sistemi di videosorveglianza;
In tale ipotesi, l’ammontare del contributo sarà determinato nei limiti della quota di spesa residua non rimborsata dalla polizza assicurativa.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Destinatari del bando

Imprese

Ente erogatore

Comune di Mirandola

Ufficio responsabile

Si occupa delle attività economiche che per essere esercitate necessitano di specifici titoli abilitativi e del rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento di sagre, feste e manifestazioni varie

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Area responsabile

Settore IV

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

00:00 - Apertura del bando

23:59 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Ultimo aggiornamento: 04-11-2025, 10:06