Descrizione
Il Comune di Mirandola, in esecuzione della Deliberazione di Giunta n. 180 del 27/11/2024, intende individuare un soggetto affidatario per il servizio di promozione e gestione delle aperture al pubblico dell’ex Casello ferroviario di Viale 5 Martiri 2, Mirandola (MO), nei fine settimana e in occasione di manifestazioni - anno 2025.
Art. 1 Oggetto
Il Comune di Mirandola intende individuare enti quali Associazioni (una o più Associazioni aggregate di cui una Capofila) del territorio specifiche e interessate per organizzare l’apertura dell’ex Casello ferroviario di Viale 5 Martiri 2 quale punto informativo, in occasione della maggior parte dei fine settimana, delle festività e in occasione delle principali manifestazioni precisamente il sabato e la domenica (mattina e pomeriggio), orari che non possono essere coperti dai dipendenti in essere presso il Servizio Promozione e Accoglienza Turistica. Il Comune precisa che il conseguente affidamento per l’erogazione di attività di gestione delle aperture della struttura, viene declinata nei patti e condizioni descritti nella convenzione - Allegato C.
Le attività cui il gestore dovrà attenersi sono:
a) gestione dei locali ed aree esterne;
b) gestione delle attività con il pubblico e accoglienza;
c) gestione dei beni in utilizzo (PC fisso disponibile, stampante, reception ecc.);
d) acquisizione, registrazione e conservazione dei dati relativi al numero dei visitatori tramite apposito registro;
e) gestione e aggiornamento del sito comunale con particolare riferimento all’Argomento Turismo; https://www.comune.mirandola.mo.it/argomenti/turismo
f) gestione e distribuzione di tutti i materiali illustrativi e informativi, depliant cartine, mappe turistiche, ecc, messi a disposizione dei turisti e dei cittadini;
g) eventuale gestione di iniziative di promozione e conoscenza della città in occasione delle aperture dell’ex Casello;
La pulizia dei locali interni, la manutenzione dei locali interni e degli spazi esterni sarà a cura del Comune di Mirandola.
Art. 2 Durata del servizio di apertura
La prestazione di servizio avrà durata di 1 anno (annualità 2025), a decorrere indicativamente dal 15.02.2025 fino al 15.02.2026.
La prestazione sarà prorogabile per un ulteriore periodo (annualità 2026).
La richiesta di rinnovo della convenzione, agli stessi patti e condizioni di quella originaria, sarà avanzata dall’Amministrazione entro i trenta giorni antecedenti la sua scadenza.
La struttura dell’ex Casello ferroviario, inaugurata lo scorso 20 settembre 2024, ad oggi ospita la sede distaccata del Servizio Promozione e Accoglienza turistica del Comune di Mirandola con aperture al pubblico organizzate il martedì e il mercoledì mattina dalle 8.30 alle 13.30.
Tramite l’Associazione individuata la sede dell’Ex Casello sarà ulteriormente aperta al pubblico come qui di seguito specificato:
- sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 (6 ore giornaliere)
- domenica dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 (6 ore giornaliere)
- giorni festivi (es. 6 gennaio, Pasquetta, 25 aprile, 2 giugno, 8 dicembre ecc.) o giornate di manifestazioni pubbliche principali che si terranno in Piazza Costituente (es. Fiera di Mirandola, Memoria Festival, Fiera di Luglio, Settimana della Mobilità Europea ecc.) in base alle varie necessità dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 (6 ore giornaliere);
- gli orari di apertura nel corso dell’anno potranno poi essere rimodulati e riprogrammati sulla base dello sviluppo del servizio offerto;
Si precisa che si dovrà garantire un servizio di apertura della struttura in caso di esigenze straordinarie e/o richieste esclusive del Comune oltre gli orari specificati sopra, tali richieste però dovranno essere programmate con adeguato tempo di preavviso e in accordo con l’Associazione coinvolta; il totale delle ore da svolgere sarà un monte ore stimato di 660 ore annuali complessive di apertura.
Art. 3 Destinatari e requisiti per la partecipazione
La partecipazione alla presente procedura è riservata alle Associazioni di Promozione Sociale ed Associazioni di Volontariato di cui all’art. 4 del D.Lgs n. 117 del 3/07/2017 e del successivo D.M. n. 72 del 31/03/2021 in forma singola, o riunite (o che intendono riunirsi) in associazione temporanea di scopo, nella condizione di contrarre con la pubblica amministrazione secondo la vigente normativa. Le Associazione dovranno quindi essere iscritte al Registro Regionale delle organizzazioni di volontariato e di promozione sociale o al Registro Unico Nazionale (RUNTS).
Nel caso le associazioni partecipanti abbiano dipendenti o collaboratori retribuiti, devono rispettare, nei confronti di questi, tutte le leggi, i regolamenti, i Contratti Collettivi e ogni altra norma relativa al rapporto di lavoro ed, in particolare, le disposizioni previdenziali, assicurative ed in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro secondo quanto previsto dal D.Lgs.81/2008.
Tipologia del bando
AltroDestinatari del bando
Associazioni
Ente erogatore
Comune di MirandolaUfficio responsabile
Area responsabile
Tempi e scadenze
Documenti allegati
Per ulteriori informazioni sarà possibile contattare la dott.ssa Sabrina Rebecchi o dott.ssa Ilaria Zoni ai seguenti riferimenti:
Servizio Promozione e Accoglienza Turistica – CEAS “La Raganella”, c/o Comune di Mirandola, Via Giolitti 22 - 41037 Mirandola (MO)
tel. 0535 29724 oppure 0535 29658
e.mail: turismo@comune.mirandola.mo.it
Ultimo aggiornamento: 14-03-2025, 10:56