La Nutria detta comunemente castorino, è un mammifero roditore originario del Sud America, unica specie della famiglia Myocastoridae. È di grandi dimensioni, semi-acquatica, notturna e serale, anche se è spesso visibile di giorno, in particolare durante i periodi più freddi. Vive in acquitrini, rive dei laghi e corsi d'acqua lenti. Costruisce piattaforme di vegetazione dove si nutre e si cura la pelliccia. Utilizza tane di altri animali come rifugio, oppure scava sistemi di cunicoli che variano da semplici tunnel a complessi di camere e passaggi. La maggior parte del suo tempo lo passa a nuotare o brucare le piante acquatiche. Si nutre principalmente di parti vegetali, si ciba di qualsiasi coltura disponibile. Ad elevate densità di popolazione riduce drasticamente la presenza di piante acquatiche, causando la formazione di acque aperte. La Nutria è un animale invasivo poiché le sue tane danneggiano argini, dighe e sistemi di irrigazione ed inoltre fa irruzioni in risaie e in altre colture. È inserita nell'elenco delle 100 specie invasive più dannose al mondo.