Contenuto
Sono diversi i consigli per eliminare la processionaria: in primavera, le larve della processionaria si spostano al suolo e sono molto pericolose in quanto hanno peli urticanti. Quindi mai toccare a mani nude né le larve mature né i nidi invernali; quanto ai nidi, vanno prima raccolti con abbigliamento protettivo e poi bruciati per eliminare l’effetto urticante dei peli. Possono anche essere utilizzate trappole meccaniche o a feromoni sessuali per catturare i maschi adulti: sconsigliati gli insetticidi.
Sotto la pratica dispensa con i consigli da visionare e scaricare.