
Contenuto
A partire dalla seconda settimana di aprile e per il mese di maggio gli avvisi di pagamento contenenti il contributo consortile usciranno progressivamente sul territorio.
Si potrà procedere al pagamento:
- per importi pari o inferiori a € 150,00 in un’unica rata con scadenza 31/05/2021;
- per importi superiori a € 150,00 in un’unica rata con scadenza 31/05/2021 oppure in due rate
con scadenza 31/05/2021 e 31/07/2021.
Si informano i contribuenti che la modalità di versamento del contributo consortile avviene attraverso il sistema PagoPA realizzato da Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) per rendere sicuro, trasparente e tracciabile il pagamento.
Come contattare il Consorzio
Nell’avviso in spedizione è contenuta la spiegazione del beneficio di bonifica ricevuto dall’immobile. Per ogni informazione di natura tecnica o catastale aggiuntiva, si invitano i contribuenti a mettersi in contatto con il Consorzio telefonicamente o tramite e-mail.
I consorziati che intendono verificare la propria posizione contributiva, gli immobili oggetto del contributo e relativo importo (bonifica, irrigazione, presidio idrogeologico) o richiedere l’aggiornamento di intestazione dell’avviso di pagamento (a seguito di vendite, successioni, etc.) possono rivolgersi al
Consorzio tramite i seguenti contatti:
Sede centrale (Modena)
Tel Centralino: 059-416511 - Fax: 059-239063
E-mail: catasto@consorzioburana.it
Sedi periferiche
Sede di Mirandola Tel: 0535/20100 - Fax: 0535/25464
E-mail: sede.mirandola@consorzioburana.it
Sede di Bondeno Tel: 0532/893010 - Fax: 0532/892966
E-mail: sede.bondeno@consorzioburana.it
Sede di San Giovanni in Persiceto Tel: 051/6875211 - Fax: 051/821358
E-mail: sede.s.giovanni@consorzioburana.i
Orari informazioni telefoniche
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Inoltre è sempre attivo il n° verde 800 324464 che fornisce alcune utili informazioni tramite un risponditore automatico.
Salta la fila!
Per chi vuole mettersi in contatto con il Burana e verificare la propria posizione contributiva è disponibile il servizio “Salta la fila!” per la prenotazione di telefonate e per venire richiamati senza attese telefoniche. Si prenota dal sito web www.consorzioburana.it
Sito internet
Sul sito web www.consorzioburana.it è sempre attivo il servizio “Contribuenza facile” che consente di fornire informazioni dettagliate ai consorziati su quanto pagano e perché, mostrando gli elementi catastali degli immobili agricoli ed extragricoli oggetto di imposizione.
Per maggiori informazioni: www.consorzioburana.it
Focus modalità di pagamento 2021
- Attraverso il sito web consortile www.consorzioburana.it dove, cliccando su “Pagamenti OnLine PagoPA”, ti collegherai al Portale dei Pagamenti; da qui dovrai accedere alla sezione relativa ai “Pagamenti Predeterminati” inserendo il Codice Avviso riportato sul bollettino allegato alla presente;
- Attraverso home banking (utilizzando le funzioni pagoPA o CBILL) riportando anche qui il Codice Avviso;
- Attraverso gli sportelli bancomat ATM delle banche (se abilitati);
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Tabaccai convenzionati;
- Attraverso altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) abilitati per il pagamento degli avvisi pagoPA (per avere l’elenco digitare in qualunque motore di ricerca “psp pagopa”);
- Presso gli sportelli degli Istituti di Credito eroganti il servizio;
- Presso gli Uffici Postali;
- Attraverso apposite APP fornite dai Prestatori di Servizi di Pagamento tramite Internet e presso tutti gli altri operatori che hanno già aderito al sistema pagoPA o vi aderiranno nel tempo.
- N.B. Non saranno ammessi pagamenti con bonifici bancari tramite IBAN: tutti i bonifici dovranno essere canalizzati attraverso CBIll e/o MyBank
Importante
Perchi vuole attivare il servizio di domiciliazione bancaria per il pagamento automatizzato del contributo consortile a partire dal 2022 occorre andare sul sito www.consorzioburana.it nella sezione Contributi consortili e scaricare il modulo cartaceo che dovrà essere compilato, sottoscritto e presentato al proprio Istituto di credito.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56