
Contenuto
Con l’inizio di aprile è stato attivato anche quest’anno il piano zanzare 2021 con l’avvio dei trattamenti larvicidi nelle caditoie pubbliche. Ma pure la campagna di sensibilizzazione verso i cittadini per contrastare questa problematica ambientale, dai risvolti spiacevoli sulla vivibilità degli spazi verdi, ma anche e soprattutto sulla possibile diffusione di malattie attraverso le punture delle zanzare. Perché, pur non essendo in grado di trasmettere il Covid con la loro puntura possono veicolare o essere potenziali vettori di altri virus, come Zika o West Nile o Dengue, etc. questo spiega la necessità di attivarsi già dalla primavera ed a maggior ragione se si pensa ai continui cambiamenti climatici.
I cittadini da aprile ad ottobre sono tenuti a trattare con prodotti larvicida le caditoie della propria abitazione, le zone di scolo e di ristagno. O in alternativa posizionare zanzariere sotto il coperchio dei tombini privati.
Per un corretto trattamento larvicida si consiglia di utilizzare:
- prodotti a basso impatto ambientale: Bacillus thuringiensis var. israelensis e Bacillus sphaericus (lotta biologica), oppure Silicone (PDMS);
- prodotti in compresse con uno dei seguenti principi attivi: Diflubenzuron, Piryproxyfen, Metoprene.
5000 i campioni di prodotti larvicida che saranno messi a disposizione dei cittadini presso le farmacie dei Comuni dell’Unione Area Nord. A Mirandola e sul territorio comunale si potranno trovare:
- Farmacia Veronesi, via Fulvia 84/88;
- Farmacia Farma. Co, via Fogazzaro 8;
- Farmacia Pico, via Tabacchi 49;
- Farmacia del Borghetto, via Punta 1 Cividale;
- Farmacia Del Buon Consiglio, via Don G. Rettighieri 21, Mortizzuolo;
- Farmacia Delle Valli, via Valli 496, San Martino Spino.
Anche quest’anno le pastiglie acquistate dall’UCMAN sono a basso impatto ambientale. Si consiglia di trattare le caditoie dopo la pioggia seguendo le indicazioni sul foglio illustrativo del prodotto. Il prodotto larvicida omaggio sarà distribuito fino ad esaurimento delle scorte messe a disposizione, ma il cittadino presso le stesse farmacie, potrà acquistare l’ulteriore prodotto per completare i trattamenti fino a ottobre 2021.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56