Salta al contenuto
Spazi comunali di verde pubblico in gestione gratuita a palestre e ASD per le attività sportive

Il Comune di Mirandola ha deciso di mettere a disposizione in modo gratutito gli spazi di verde pubblico a gestione comunale, a palestre e società ASD col fine di favorire nel rispetto della normativa covid, la ripartenza delle attività sportive sospese nei mesi scorsi a causa della pandemia da Covid-19.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle richierste pervenute ed è stato adottato in quanto col perdurare dell'emergenza sanitaria perdura anche la situazione di difficoltà finanziaria delle imprese e associazioni sportive a causa della sospensione forzata delle attività.

Quindi, si è ritenuto opportuno adottare provvedimenti idonei a consentire la ripresa all’aperto delle attività sportive di palestre e centri sportivi, mediante l’utilizzo di aree attrezzate e spazi esterni appositamente dedicati.

In osservanza chiaramente anche da quanto stabilito dalle disposizioni del Governo in materia: "(...)

l’art. 17 del DPCM del 2 marzo 2021 secondo cui al 1° comma è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purchè comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;

Richiamato il 2° comma del medesimo articolo secondo cui sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all'aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento interpersonale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni a detti circoli, e sono altresì consentite le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche; sono consentite le attività dei centri di riabilitazione, nonché quelle dei centri di addestramento e delle strutture dedicate esclusivamente al mantenimento dell'efficienza operativa in uso al Comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, che si svolgono nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti”;

Viste le FAQ del Governo aggiornate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e al Decreto-legge 13 marzo 2021 che in risposta alla possibilità di utilizzare gli spazi esterni delle palestre per attività sportive organizzate fa riferimento al 1° comma dell’art 17 del D.P.C.M. sopra richiamato secondo cui “è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, purché nel rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva”.

Di conseguenza, si è ritenuto pertanto, di disporre l'esenzione dal pagamento del canone unico per le occupazioni di suolo pubblico finalizzate allo svolgimento di attività sportive organizzate da palestre, associazioni o imprese per tutto l'anno 2021.

E in considerazione anche del fatto che l’esenzione in questione non determina alcuna riduzione del gettito iscritto in bilancio, in quanto si tratta di occupazioni non previste e quindi non considerate nelle previsioni di entrata relative all’occupazione di suolo pubblico.

Quanti fossero interessati per usufruire dell'opportunità, potranno contattare e comunicarlo alla Polizia Locale, tel. 0535 611039

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?