Salta al contenuto
“Mirandola antiquaria”, il nuovo mercatino storico degli hobbisti

Il mercatino storico degli hobbisti è una manifestazione che si tiene ogni seconda domenica del mese in piazza Costituente a Mirandola.

Le date: 13 agosto, 10 settembre, 8 ottobre, 12 novembre, 10 dicembre.



Punto di riferimento per tanti appassionati e curiosi mirandolesi e non, al mercatino partecipano operatori “hobbisti” (dotati di tesserino apposito) ed ambulanti. Con loro, oggetti di antiquariato, articoli d’epoca, quadri, libri, giocattoli, etc..

L’area in cui si svolge la manifestazione è come sempre quella di piazza Costituente e vie limitrofe.

Si ricorda che: in occasione del Mercatino Storico degli Hobbisti sono previste limitazioni e divieti alla circolazione veicolare per la zona in cui si svolgerà: Piazza Costituente, e nelle zone limitrofe in cui abitualmente si tiene la manifestazione.



“Mirandola antiquaria” nuovo logo per lo storico mercatino degli hobbisti

I mercatini dell’antiquariato e del riuso di Mirandola sono un importante appuntamento mensile per gli appassionati del settore. Collezionisti e curiosi ogni seconda domenica del mese accorrono numerosi nella città dei Pico fin dal mattino, per poter essere i primi ad acquistare oggetti rari e peculiari a fini collezionistici o perché particolarmente ricercati.

Un evento che mantiene la propria importanza nonché punto di riferimento da anni. Oltre 150 gli espositori ogni volta presenti trai quali anche antiquari e autori di opere dell’ingegno.

Il Servizio Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola con il supporto dell’Accento per il 2023 sta lavorando al miglioramento della manifestazione a all’ulteriore promozione di questi importanti appuntamenti per la città. Sono infatti state definite le varie aree - quali antiquariato hobbistica modernariato, collezionismo e riuso - all’interno della piazza attraverso anche una identificazione grafica con totem rielaborati appositamente. È stata anche realizzata una nuova cartolina che pubblicizza le date del calendario 2023 e nella quale è stato ideato il nuovo logo di riconoscimento “Mirandola antiquaria”. La cartolina inoltre ha avuto il supporto del collezionista Roberto Neri che ha prestato l’immagine storica di Mirandola. Per il futuro, l’obiettivo è quello di aumentare l’importanza dell’evento ed incrementare il numero degli espositori e della qualità del mercatino offerto.

Luogo

“Mirandola antiquaria”, il nuovo mercatino storico degli hobbisti

piazza Costituente - Mirandola - 41037

Date e orari

Documenti

Ultimo aggiornamento

15-11-2023 13:11

Questa pagina ti è stata utile?