Salta al contenuto

Contenuto

Il progetto

Digitale Comune è il progetto della Regione Emilia-Romagna, realizzato insieme Lepida ScpA, dedicato alla trasformazione digitale dei servizi online dei Comuni dell'intero territorio regionale.
Sviluppato con la partecipazione di tutti gli enti dell'Emilia-Romagna, rientra nelle azioni previste nell’ambito dell’Agenda Digitale.

Il progetto è nato per accompagnare le Amministrazioni nel processo di innovazione e supportare i cittadini con informazioni e formazione dedicati, affinché il digitale sia un bene comune e alla portata di tutti.

La trasformazione digitale oggi riguarda sempre più servizi (per esempio la richiesta di certificati demografici, le spese per il parcheggio, i pagamenti delle rette per i servizi scolastici, ...) e comporta notevoli benefici: eliminazione di tempi e code, disponibilità oraria maggiore, nessuna necessità di spostamento. Benefici ancora più evidenti in tempi di 'pandemia'.

Il sito dedicato

https://digitale.regione.emilia-romagna.it/digitale-comune/

Formazione sugli strumenti digitali

Le registrazioni video dei corsi on line

Gli obiettivi

L’obiettivo è ambizioso: nel rispetto delle disposizioni normative introdotte in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici e dei requisiti previsti per l’accesso alle risorse rese disponibili dal Ministero, entro la fine dell’anno almeno il 70% dei servizi di pagamento di ciascun ente deve essere integrato con pagoPA, tutti i servizi online della PA devono interagire con Spid e ogni ente deve esporre di almeno 10 servizi su app IO.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il 1 gennaio 2023 il Comune di Mirandola ha riacquisito la gestione del servizio informatico, ma non la gestione delle reti che rimarrà di competenza dell’Unione, la quale ne assicurerà il buon funzionamento

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56