Contenuto
Dal 15 al 20 novembre, la Scuola Secondaria di 1° "F.Montanari" partecia al progetto regionale Mobilityamoci per promuovere la mobilità sostenibile nelle scuole. Il progetto è a cura del CEAS "La Raganella" e del Comune di Mirandola.
Dal 15 al 20 novembre 2021 tutti gli alunni e le famiglie sono invitate a raggiungere la Scuola con le seguenti modalità: a piedi partendo direttamente da casa oppure, per chi abita lontano, lasciando l’automobile nei parcheggi consigliati nel retro del volantino e percorrendo il restante tragitto a piedi; oppure in bicicletta. Per chi va a scuola in pulmino, andrà bene così, è già una buona abitudine.
Sarà cura degli alunni-Mobility Manager di ogni classe registrare ogni giorno le modalità con cui si recheranno a scuola i compagni di classe. Al termine dell'iniziativa, alla classe più virtuosa verrà consegnato un premio in materiale didattico. A tutte le classi verrà rilasciato un attestato di partecipazione che evidenzierà il risparmio di anidride carbonica raggiunto.
Inoltre i nostri ragazzi potranno godersi in tutta sicurezza il parcheggio della Scuola che sarà dedicato solo a loro e per l’occasione sarà chiuso e accessibile solamente agli autorizzati.
L’invito è quindi di aderire numerosi spostandosi il più possibile a piedi o in bicicletta. Sarà bello dedicare una settimana alla sicurezza dei ragazzi che potranno liberamente arrivare a Scuola godendosi dello spazio dedicato solo a loro! I genitori potranno insieme ai figli vivere questa settimana di maggiore autonomia e di sensibilizzazione per il nostro caro ambiente.
Dal 10 al 26 novembre le classi seconde saranno coinvolte in un laboratorio di ciclofficina realizzato con la Cooperativa "La Zerla".