
Contenuto
Il progetto “Mirandola StartUp Ready” è una bella opportunità per gli studenti delle scuole superiori del Comune di Mirandola, con la possibilità di mettersi in gioco immaginando e creando una loro startup, grazie al confronto con dei testimonials di aziende e grazie ad un percorso di formazione. Attraverso loro affronteranno tematiche quali: come si presenta la propria idea di Start Up ai potenziali finanziatori, come si trovano i fondi, come si rimane sul mercato, quali strumenti utilizzare per creare la propria strategia e per promuovere il loro progetto innovativo di impresa. Una scommessa imprenditoriale importante per i giovani che si apprestano a lasciare il mondo della scuola per entrare a far parte di quello del lavoro.
Le lezioni si svolgeranno nella prima fase on-line e nella seconda fase con formule di laboratorio presso la scuola ed in forma mista e la terza fase si svolgerà presso l’Aula Magna “Rita Levi Montalcini”, sita in Via 29 Maggio n. 4 a Mirandola (MO).
Gli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti Superiori Statali di Secondo Grado di Mirandola.
10 incontri: 5 teorici, 5 testimonial, evento finale
Prima fase.
Venerdì 11/03 Caso studio: Zerynth.
Venerdì 18/03: Dall’idea all’azione.
Venerdì 25/03: "ENNE Energia - Il marketing digitale nel settore energetico".
Venerdì 1/04: Storia del Biomedicale in Emilia Romagna.
Venerdì 8/04: Cambiamento digitale.
Tutti gli incontri si svolgeranno on-line dalle ore 15:00 alle 17:00 e saranno inoltre trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca Eugenio Garin di Mirandola.
Seconda fase: 5 giornate, da due ore ciascuno, in cui gli studenti verranno seguiti dal tutor d’aula che fornirà loro gli strumenti per realizzare la loro business idea.
1° lab: Public speaking, tecniche ed esercizi.
2° lab: Design Thinking e creatività.
3° lab: Come nascono le idee d’impresa.
4° lab: La cassetta degli attrezzi.
5° lab: Alla scoperta dei nuovi “inventori”.
Terza fase: "Mirandola Start Up Competition", in occasioen del Memoria Festival, 30 novembre.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56