Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di Mirandola aderisce il 1° febbraio 2023, alle celebrazioni della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Raccogliendo l’invito dell’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) e dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), Mirandola ricorda le sofferenze vissute dalla popolazione civile nel corso delle Guerre mondiali e per riflettere sull’impatto dei conflitti successivi sui civili di tutto il mondo.

La Giornata ha il duplice obiettivo di ricordare il sacrificio della popolazione nel corso delle Guerre mondiali e di sensibilizzare la comunità sull’impatto dei conflitti successivi e di quelli attuali sui civili in tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere la cultura della pace. Quest’anno, inoltre, la Giornata – giunta alla sua sesta edizione – sarà densa di significato, poiché coinciderà con l’80° anniversario dell’inizio dei bombardamenti sull’Italia, che per la popolazione è stato uno dei periodi più cruenti del secondo conflitto mondiale con vittime in molti Comuni italiani. Allo stesso tempo, l’iniziativa avviene mentre prosegue il drammatico conflitto nel continente europeo, tra Russia e Ucraina.

Le azioni simboliche che prevediamo e che avverranno in contemporanea insieme a molti altri Comuni di tutta Italia, e insieme ad altre istituzioni a livello centrale e periferico, saranno l’illuminazione con luce blu sulla facciata del Municipio e l’esposizione dello striscione della Giornata recante la scritta #stopallebombesuicivili.

Le azioni simboliche che prevediamo e che avverranno in contemporanea insieme a molti altri Comuni di tutta Italia, e insieme ad altre istituzioni a livello centrale e periferico, saranno l’illuminazione con luce blu sulla facciata del Municipio e l’esposizione dello striscione della Giornata recante la scritta #stopallebombesuicivili.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestione della comunicazione istituzionale, comunicati e note stampa; gestione della sezione “novità” del portale istituzionale e canali social dell’Ente.

Via Giolitti, 22

41037 Mirandola

Ultimo aggiornamento: 30-01-2024, 12:56