Cos'è
Per segnalazione si intende la comunicazione da parte del cittadino di una disfunzione o di un problema riconducibile alle competenze dell’Amministrazione comunale.
Nella fattispecie sono ricomprese anche le note di soddisfazione, ringraziamento o disappunto da parte dei cittadini ed i suggerimenti, intesi quali comunicazioni di una proposta di miglioramento od innovativa riconducibile agli ambiti di pertinenza degli organi gestionali dell’Amministrazione (dirigenti e funzionari) o che implicano valutazioni e decisioni degli organi di governo (Sindaco, Giunta e Consiglio comunale).
Il Comune ritiene che solo attraverso un dialogo continuo e proficuo con i cittadini si possa davvero migliorare l’azione amministrativa e, di conseguenza, la nostra città, per questo tutti gli uffici comunali sono assolutamente disponibili ad ascoltare le segnalazioni e a fornire risposte chiare ed esaurienti, prima di tutto attraverso il confronto diretto e costruttivo. Perchè questo percorso abbia regole chiare e trasparenti, l’Amministrazione ha definito un apposito regolamento per la gestione delle segnalazioni provenienti dai cittadini.
Come si fa
l cittadino può presentare la segnalazione attraverso una delle seguenti modalità:
- rivolgendosi direttamente agli sportelli del Protocollo Generale o del Servizio competente per materia negli orari di apertura al pubblico;
- accedendo alla procedura telematica tramite la quale l’utente accreditato può sia inoltrare il reclamo che verificare costantemente lo stato della sua istanza;
- tramite posta elettronica, inviando la segnalazione a protocollo@comune.mirandola.mo.it
- tramite P.E.C. inviando la segnalazione a comunemirandola@cert.comune.mirandola.mo.it
- tramite fax al numero 053529538
- per posta, indirizzata a Comune di Mirandola – C.P. 2239039 - 41037 Mirandola (MO) – Italia
Il cittadino ha la possibilità di decidere come ricevere la risposta, verbale o scritta.
La risposta sarà fornita direttamente dall’ufficio comunale competente per materia, entro 30 giorni dalla protocollazione della segnalazione, nella forma specificata dal richiedente.
Nella risposta verrà comunicato con chiarezza come intende procedere l’Amministrazione a seguito della segnalazione, indicando altresì l’eventuale necessità di acquisire il parere di altri enti (es. AIMAG, Azienda Sanitaria, ecc.).
- Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No