Cos'è
La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali o di altri Agenti Notificatori e provvede alla consegna degli atti depositati ai destinatari.
Se il Messo Comunale o l’agente notificatore non ha trovato in casa nessuno che possa ricevere l'atto, così come previsto dall’art.140 del codice di procedura civile, invia un avviso di deposito con una raccomandata A.R., con il quale invita il destinatario a passare presso la Casa Comunale per ritirare un atto che lo riguarda.
La consegna dell'atto avviene, di norma, immediatamente.
Se l’atto non venisse mai ritirato dall’interessato, produrrebbe comunque i suoi effetti, perché è stato notificato nel momento in cui il Messo Comunale/ l’Agente Notificatore ha spedito la Raccomandata A.R.
In caso di smarrimento dell’apposito avviso di deposito al destinatario ai sensi dell'art. 140 C.p.c. , o
in caso di irreperibilità del destinatario, ai sensi dell'art. 143 C.p.c., o ai sensi dell'art. 60 del D.p.r. 600/73, è possibile presentare all’Ufficio Protocollo una richiesta di accesso agli atti attraverso la compilazione di apposito modulo.
Caratteristiche del modulo:
Il modulo deve essere:
- sottoscritto con firma autografa e contenere le generalità ed il recapito del cittadino,
- corredato da fotocopia fronte e retro di un documento valido di riconoscimento;
- specificare il tipo di atto notificato che si desidera ritirare ed il periodo temporale della ricerca.
Modalità di richiesta e ritiro:
Il cittadino interessato può procedere attraverso una delle seguenti modalità :
- presentandosi personalmente, munito di un valido documento d’identità presso l’Ufficio Protocollo;
- delegando un’altra persona alla compilazione del modulo ed al ritiro dell'atto. La persona delegata, munita di un proprio documento d’identità, dovrà presentarsi con la delega sottoscritta dal destinatario e una fotocopia del suo documento d’identità. In caso contrario non sarà possibile consegnare l’atto.
Tempi di consegna:
La consegna dell'atto avviene, di norma, entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta di ritiro notifica atti.
- Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
- No