Salta al contenuto

Il Regolamento e i suoi allegati disciplinano  le richieste di autorizzazioni in deroga ai limiti di rumore per attività temporanee rumorose come spettacoli, manifestazioni e cantieri edili e stradali nonché l'utilizzo di particolari sorgenti di rumore come condizionatori, macchine da giardino altoparlanti etc.

Mentre il titolo IV è dedicato all'applicazione della normativa acustica nei procedimenti di rilascio pdc, scia, autorizzazioni e licenze

Cosa serve

L'autorizzazioni in deroga ai limiti di rumore della classificazione acustica comunale approvata con Delibera di C.C. n. 113/2015 definisce che:

 1) Per manifestazione sonora occorre presentare al Servizio Interventi Economici la domanda di licenza temporanea per spettacoli e trattenimenti pubblici

Per le manifestazioni ricorrenti il Comune ha predisposto le relazioni tecniche che sono state allegate al regolamento comunale adottato con D.C.C. n. 33 del 29.03.2013.

La valutazione tecnica può essere utilizzate dai gestori della manifestazione temporanea, citando  nella domanda il numero e oggetto della relazione e attestando che verrà rispettato l'assetto impiantistico,  i livelli di emissione sonora degli impianti così come riportati nelle parte conclusiva della relazione.Presentare la domanda di autorizzazzione in deroga allo Sportello SUE


2) Per i cantieri occorre compilare la domanda di autorizzazione in deroga, e presentarla assieme alla domanda di Permesso di Costruire (PDC)  almeno 20 giorni prima della comunicazione di inizio lavori qualori siano rispettati gli orari ed i valori limite indicati al terzo capoverso della D.G.R. 45/2002.

Nel caso in cui non vengano rispettati i limiti di cui alla Del. G.R. N° 45/2002, la richiesta di deroga deve essere presentata almeno 30 giorni prima della comunicazione di inizio lavori , al fine di acquisire il necessario parere ARPA.

Costi e vincoli

Costi

Le spese per il rilascio dell'autorizzazione sono euro 16,00 per marca da bollo e costo del parere ARPA se necessario.

Modulistica

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?