Salta al contenuto

In osservanza a quanto previsto dall’art. 49, comma 1, della L.R. 8/94 e successive modifiche, la distribuzione dei tesserini deve essere eseguita esclusivamente dal Comune.
Il tesserino è rilasciato esclusivamente ai cacciatori residenti nel Comune da aprile 2021 a marzo 2022.


Cosa serve

Occorre compilare e presentare il modulo

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per il rilascio del tesserino venatorio

ai sensi del d.P.R. n.445/2000, dalla quale risulti:

  •  il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
  • il possesso del versamento annuale della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1, della legge 157/92 in corso di validità;
  • il possesso del versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92 in corso di validità;
  • di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art. 34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata ( a), b) o c)).

Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare:

  • di possedere il versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna – Tasse Concessioni regionali e altri Tributi in corso di validità (N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza);
  • gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante;
  • di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA;

Qualora invece l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in Azienda Venatoria l’interessato deve dichiarare:

  • di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria.

Il tesserino può essere ritirato anche da altri, previa sottoscrizione di delega da parte del cacciatore, e fotocopia di un documento del delegato e del delegante in corso di validità presentando il modulo di delega

Il calendario venatorio (con l'indicazione delle specie cacciabili e relativi periodi) è pubblicato e scaricabile dal sito della Regione Emilia Romagna.

Modulistica

Trasparenza

Silenzio assenso/Dichiarazione dell'interessato sostitutiva del provvedimento finale
No

Ulteriori informazioni

Previo appuntamento al numero 053529658

Lunedì 14:30 - 17:00

Mercoledì 9:00 - 12:30

Sabato 9:00 - 12:30 

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 14:08

Questa pagina ti è stata utile?