Cos'è
Cos'è un'agenzia d'affari?
Si tratta di un'agenzia che gestisce affari per conto di altri svolgendo un'intermediazione.
Esempi:
- prenotazione e vendita biglietti per concerti e manifestazioni
- allestimento e organizzazione di spettacoli
- disbrigo di pratiche amministrative inerenti il rilascio di documenti o certificazioni, etc.
Sono Agenzie d'affari di competenza del Questore, e non del Comune:
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie di recupero crediti
- Agenzie di pubbliche relazioni
Non sono da intendersi come Agenzie d'affari:
- L'attività di agenti o rappresentanti di commercio
- L'agenzia di mediazione immobiliare
- L'agenzia viaggi
- Agenzie pratiche auto
- Mediazioni creditizie
- Attività di promotore finanziario
Normativa di riferimento:
LE AGENZIE DI ONORANZA FUNEBRI in Emilia Romagna sono soggette anche alla Legge Regionale 29 luglio 2004, n. 19 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria" ed ai relativi atti attuativi
(Delibere della Giunta regionale:
- 7 febbraio 2005, n. 156 "Individuazione delle modalità generali e dei requisiti per l'autorizzazione all'esercizio dell'attività funebre da parte di imprese pubbliche e private ai sensi dell'art. 13, comma 3, L.R. n. 19/2004",
- 13 febbraio 2006, n. 163 Approvazione direttiva ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera a), della L.R. 29 luglio 2004, n. 19 "Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria"
- 20 febbraio 2006, n. 180 "Disposizioni concernenti l'organizzazione e gli standard formativi essenziali per la formazione del personale delle imprese che esercitano l'attività funebre, in attuazione della L.R. n. 12/2003 e L.R. n. 19/2004")
Per le agenzie di onoranze funebri, quindi, occorre utilizzare un apposito modello SCIA diverso dal modello di comunicazione previsto per le altre agenzie d'affari