Cos'è
Le forme speciali di vendita previste e regolate dal D.lgs 114/1998 sono:
- Spacci interni;
- Apparecchi automatici;
- Vendita per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione;
- Vendite effettuate presso il domicilio dei consumatori;
- Propaganda a fini commerciali;
- Commercio elettronico.
Per esercitare tali attività di commercio al dettaglio occorre essere in possesso dei requisiti morali e professionali previsti dall'art. 71 del D.lgs 59/2010
L'attività di vendita può essere iniziata al momento della presentazione telematica al SUAP del comune della SCIA (controllare di aver ottenuto l'avviso di avvenuta consegna al comune). L'attività di vendita a domicilio del consumatore può essere svolta personalmente dall'imprenditore o da incaricati in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71 del D.lgs 59/2010. L'impresa deve rilasciare un apposito tesserino di riconoscimento agli incaricati ed all'imprenditore che svolgono l'attività di vendita a domicilio del consumatore. Il tesserino deve essere numerato e aggiornato annualmente, deve contenere le generalità e la fotografia dell'incaricato, l'indicazione a stampa della sede e dei prodotti oggetto dell'attività dell'impresa, nonché del nome del responsabile dell'impresa stessa, e la firma di quest'ultimo e deve essere esposto in modo visibile durante le operazioni di vendita. Il tesserino deve essere ritirato qualora gli incaricati perdano i requisiti morali previsti dall'art.71 del D.lgs 59/2010. Qualora l'impresa commerciale si avvalga di incaricati deve comunicarne l'elenco all'autorità di pubblica sicurezza del luogo nel quale ha la residenza o la sede legale (a Mirandola l'elenco deve essere presentato al Commissariato di Pubblica Sicurezza, via Fulvia - tel 0535 613911). Nel caso di esercizio dell'attività di vendita tramite distributori automatici di prodotti alimentari e non alimentari, si deve fare riferimento alle modalità semplificate approvate dalla Regione Emilia Romagna con la delibera di Giunta Regionale n. 1533/2009, di seguito riportata.
Modulistica unificata nazionale/regionale:
Con l'accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali siglato in Conferenza Unificata il 04/05/2017 sono stati approvati i moduli unificati e standardizzati per comunicazioni, segnalazioni e domande nei settori dell'edilizia e delle attivita' commerciali e assimilate.
Il percorso di approvazione da parte della Regione ha previsto l'acquisizione del parere del Consiglio autonomie locali in data 26/06/2017 e la presentazione alla Giunta Regionale per l'approvazione in data 28/06/2017.
E' possibile visionare la modulistica adottata a livello regionale al seguente link:
Normativa di riferimento:
REGOLAMENTO DEGLI ESERCIZI DI VICINATO E DELLE FORME SPECIALI DI VENDITA
DISTRIBUTORI AUTOMATICI : DELIBERA GIUNTA REGIONALE EMILIA ROMAGNA N.1533/2009