Cos'è
Per l'impianto di un nuovo panificio, il trasferimento o la trasformazione di panifici esistenti l'art. 4 del Decreto - legge 4 luglio 2006, n. 223 prevede la presentazione al comune competente per territorio di una Dichiarazione di Inizio Attività (DIA) ai sensi dell'articolo 19 della L.241/1990. Al momento della presentazione della DIA, l’esercizio deve essere già in possesso di tutte le autorizzazioni e di tutti i titoli abilitativi necessari all’esercizio dell’attività, che devono essere allegati alla stessa DIA, cioè:
- notifica sanitaria ai sensi del regolamento CE 852/2004;
- autorizzazione alle emissioni in atmosfera;
- titolo abilitativo edilizio, se necessario;
- permesso di agibilità dei locali.
Non è soggetta ai requisiti ed agli adempimenti previsti dalla vigente normativa sul commercio (D.lgs 114/1998) l’attività di vendita effettuata da imprese artigiane iscritte all'albo che, nei locali di produzione o in locali a questi adiacenti:
- vendano beni di produzione propria;
- forniscano al committente beni accessori all’esecuzione dell’opera o alla prestazione del servizio.
Per maggiori approfondimenti clicca qui.
Per le procedure relative agli atti abilitativi necessari per l'esercizio dell'attività, compresi cessazioni, subingressi e trasformazioni, occorre utilizzare il portale SUAPER - Emilia Romagna, costantemente aggiornato dalla Regione, all'indirizzo: ACCESSO UNITARIO LEPIDA