Cos'è
Da qualche tempo si era in attesa della adozione, da parte della Regione, di un provvedimento amministrativo specifico che disciplinasse in modo univoco il procedimento di autorizzazione degli ambulatori medici, realizzati all’interno di locali di agenzie di pratiche auto.
Tali ambulatori, nei quali medici professionisti abilitati effettuano l’accertamento dei requisiti fisici e psichici per l’idoneità alla patente di guida, in assenza di una specifica catalogazione che li distinguesse dalla generalità degli altri ambulatori medici, dovevano possedere i requisiti strutturali e impiantistici minimi previsti dalla normativa ( D.GR. 327/04, L.R. n.4/08, DGR. 1156/08 e relative circolari applicative ed esplicative ) ed essere assoggettati allo stesso iter autorizzativo. Un onere che da più parti si chiedeva di rivedere.
Recentemente la Giunta Regionale, con delibera n.1452 del 02 ottobre 2017 avente ad oggetto “Autorizzazione al funzionamento di ambulatorio medico per il rilascio di certificati di idoneità psicofisica alla guida annessi ad attività non sanitaria” ha fornito una risposta a tali istanze.
Viene, in pratica, individuata una specifica categoria di ambulatorio che dovrà assumere la denominazione di “Ambulatorio autorizzato agli accertamenti dei requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida”.
Il locale adibito ad ambulatorio, tenuto conto della peculiarità della tipologia di attività “non sanitaria” in senso stretto esperita, potrà essere realizzato all’interno dell’Agenzia stessa, con criteri meno gravosi rispetto a quelli richiesti per gli altri ambulatori, pur in ottemperanza ad una serie di requisiti strutturali ed impiantistici minimi, descritti nella scheda tecnica allegata all’atto deliberativo regionale.
I servizi di supporto come l’attesa, l’accettazione, l’archivio, l’attività amministrativa, i servizi igienici, possono essere condivisi con quelli già presenti nella Agenzia auto.
Solo il locale adibito ad ambulatorio deve rimanere riservato “esclusivamente” all’espletamento dell’attività di accertamento dei requisiti psicofisici di abilitazione alla patente di guida.