Cos'è
L'attività di commercio su aree pubbliche nell'ambito delle fiere riguarda la vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree delle quali il Comune abbia disponibilità, destinate allo svolgimento delle fiere.
A Mirandola si svolgono le seguenti fiere commerciali su aree pubbliche:
- Fiera di Maggio (che si effettua in Via Carso e Via Montenegro nel 3° e 4° fine settimana del mese di maggio);
- Fiera di San Martino Spino (che si effettua in Via Zanzur nella frazione di San Martino Spino nel penultimo fine settimana di agosto. Non è ammessa la vendita di alimentari ad eccezione dei dolciumi);
- Fiera di Francia Corta (che si effettua nell'area est del Centro Storico nel 3° fine settimana di novembre).
Il commerciante su area pubblica può partecipare alle fiere:
- in base all'autorizzazione decennale rilasciatagli per l'esercizio dell'attività di vendita e l'occupazione di un determinato posteggio;
- inviando la richiesta di partecipazione per la sola edizione dell'anno in corso almeno 60 giorni prima della fiera, allegando copia di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante o autorizzazione decennale per partecipare ad un'altra fiera (vedi modulistica sottoriportata);
- presentandosi per la "spunta" all'orario stabilito per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati dai titolari, con autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante o con autorizzazione decennale per partecipare ad un'altra fiera. Possono partecipare alla spunta soltanto:
- coloro che hanno presentato domanda di partecipazione alla fiera almeno 60 giorni prima (dal 2014 non si accettano domande in ritardo) ,
- coloro che hanno presentato o apposita comunicazione entro il 31 gennaio dell'anno in corso - o entro il 31 luglio soltanto per chi abbia ottenuto una nuova autorizzazione dopo il 31 gennaio (vedi modello sottoriportato). Dal 2014 non si accettano comunicazioni presentate dopo tali termini.
- Il rilascio di nuove autorizzazioni per l'assegnazione di posteggi nelle fiere può avvenire soltanto tramite apposito bando; per tale motivo di seguito è stata inserita soltanto la modulistica per chiedere:
- il subingresso in attività già autorizzate o l'estensione/riduzione del settore merceologico autorizzato;
- la partecipazione all'edizione dell'anno in corso.
In occasione di nuove assegnazioni si provvederà a pubblicare sia il bando che la relativa modulistica.
Normativa di riferimento :
REGOLAMENTO DELLA FIERA DI FRANCIA CORTA
ORDINANZA ORARI DELLA FIERA DI FRANCIA CORTA
REGOLAMENTO DELLA FIERA DI MAGGIO E DELLA FIERA DI LUGLIO
ORDINANZA ORARI DI SVOLGIMENTO FIERA DI MAGGIO
ORDINANZA ORARI DI SVOLGIMENTO FIERA DI LUGLIO